C’era una volta l’Intertoto: 24 luglio 1999 quando la Juventus pareggiava a Cesena per andare in UEFA

C’era una volta l’Intertoto: 24 luglio 1999 quando la Juventus pareggiava a Cesena per andare in UEFATUTTOmercatoWEB.com
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
giovedì 24 luglio 2025, 23:45Altre notizie
di Nerino Stravato
C’era una volta l’Intertoto, torneo estivo oggi dimenticato ma che per anni ha rappresentato una via alternativa per accedere alla Coppa UEFA. Era il 24 luglio 1999, quarti di finale di ritorno, e la Juventus affrontava i romeni del Ceahlaul sul neutro di Cesena, allo stadio Dino Manuzzi, per una partita che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto essere poco più di una formalità. Finì 0-0, un pareggio senza reti che però bastò per qualificare i bianconeri al turno successivo, grazie all’1-1 dell’andata in Romania. L’Intertoto, pensato per chi non si qualificava direttamente alle coppe europee, si giocava d’estate con la formula degli scontri diretti a eliminazione, e metteva in palio tre posti per la successiva Coppa UEFA. La Juventus, guidata allora da Carlo Ancelotti, scese in campo con un 3-4-1-2 che oggi suona quasi esotico: Van der Sar tra i pali, difesa con Mirkovic, Ferrara e Iuliano, Zambrotta e Henry esterni (sì, proprio lui, Thierry), Oliseh e Tacchinardi in mediana, Davids a fare da raccordo, davanti Amoruso e Kovacevic. In panchina nomi che oggi sanno di nostalgia: Rampulla, Ametrano, O’Brien, Rigoni, Perrotta. Finì senza emozioni, ma con il pass in tasca. Il Ceahlaul, schierato con un 3-4-3 spregiudicato, non riuscì mai davvero a impensierire la retroguardia juventina, dando a una Juventus ancora senza troppa benzina nella gambe la qualificazione alla semifinale.L’arbitro era il norvegese Olsen.  Alla fine di quell’estate, la Juventus superò anche Rostov e Rennes, conquistando uno dei tre posti in Coppa UEFA riservati ai vincitori dell’Intertoto. Un cammino poco ricordato ma che racconta bene un’epoca in cui anche le grandi, ogni tanto, dovevano passare dai preliminari d’agosto per entrare in Europa.