Corapi a RBN: "La società deve essere vicina a Tudor ora. Douglas Luiz, così non va"

Corapi a RBN: "La società deve essere vicina a Tudor ora. Douglas Luiz, così non va"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:05Primo piano
di Daniele Petroselli

Il mental coach Sandro Corapi è stato ospite di Radio Bianconera, durante Fuori di Juve, dove ha parlato di Igor Tudor e della sua permanenza in bianconero dopo che si era parlato per settimane di una sua non riconferma dopo la fine della stagione scorsa: "A questi livelli, Tudor deve resettare mentalmente tutto ciò che è successo prima e concentrarsi sulle risorse che ha a disposizione. Sono sicuro che farà l'impossibile per dimostrare che tutti si sono sbagliati su di lui e vorrà dimostrare tanto".

E sull'atteggiamento dei calciatori rispetto al tecnico ha detto: "Al calciatore non importa nulla, resettano facilmente e si adeguano alle situazioni. Ora sposano la causa di Tudor, non ci sono problemi. Il calciatore vive il presente e non il passato. Il tecnico deve avere il supporto della società. Un allenatore ha bisogno di tutto l'ambiente, dai tifosi fino alla dirigenza, che deve essere presente, soprattutto ora. La società dovrà mostrarsi vicina al mister non solo nelle partite. Se il mister è solo con la squadra sono dei seri problemi. In questo momento la società deve stare vicina a Tudor, è un obbligo soprattutto morale. Se un allenatore non sente la fiducia della società, incide moltissimo nella performance e nella comunicazione col gruppo".

Poi sui casi più spinosi, a partire da quello di Douglas Luiz: "Se deve andare via dipenderà dal mister e dagli accordi presi da questo con la società. In questo momento la responsabilità è del mister, se lo vuole far rimanere deve battere i pugni, sennò chiederà che vada via. Certi atteggiamenti non vanno bene, manca di rispetto ai compagni. Questo nuoce al clima dello spogliatoio". Mentre su Dusan Vlahovic ha detto: "Mi chiedo a monte cosa sia successo. Che tipo di rapporto si è creato, gli accordi, cosa si sono detti. Se il ragazzo si è impuntato così, anche se non so se sia più farina del sacco del suo entourage. Il contratto va rispettato ovviamente, poi subentrano anche dei fattori morali. Se fai un braccio di ferro con la società, perdono in due. Lui si sta creando un'immagine che non è positiva, e poi lede anche l'immagine della società stessa".