Abodi: "Legge sui diritti tv? Si inizierà un confronto. E sul commissario stadi..."

Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, ha parlato a Rai Gr Parlamento del superamento del Decreto Dignità: "Se ne parlerà, è un argomento che merita un approfondimento non ideologico. C’è grande preoccupazione su come arginare efficacemente la piaga sociale della ludopatia; questo rappresenta un riferimento sociale forte che non può essere superato di slancio e sono convinto si possa trovare una soluzione per contemperare le esigenze degli organizzatori degli eventi con le necessarie attività di contrasto alla ludopatia. In autunno inizieremo a ragionare".
Poi, sulla riforma della legge sui diritti tv, ha confermato: "Abbiamo inviato agli altri ministeri la prima bozza, un testo è uscito indebitamente, sarebbe bastata una telefonata per evitare la polemica. Si inizierà un confronto per gestire i diritti audiovisivi, sulla mutualità di sistema e sullo sviluppo delle infrastrutture perché lo sport che viene vissuto in TV deve coordinarsi con lo sport che viene vissuto dal vivo".
Mentre sul commissario stadi ha aggiunto: "L'opinione pubblica verificherà nel tempo quanti impegni che ho assunto verranno rispettati, mi sia concesso il tempo per poterlo fare bene. Entro l’autunno del prossimo anno verranno indicati gli stadi, che saranno frutto dell’intraprendenza dei club, della collaborazione delle amministrazioni comunali e anche della capacità del commissario di armonizzare gli interessi e velocizzare l’iter amministrativo trovando anche il supporto degli strumenti finanziari che stiamo configurando con il Mef. Sarà un gioco di squadra".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
