Juventus, i conti della Serie A 22/23: 574 milioni di euro di debiti per il club

Il giornalista Marco Iaria, ha effettuato un'analisi presso La Gazzetta dello Sport, in cui ha definito i numeri di bilancio e le equiparazioni con quelli chiusi al 30 giugno 2023 dei club di Serie A. Inoltre, il redattore ha voluto fare maggiora chiarezza esplicando tali parole: '' I ricavi e i costi sono al netto delle plusvalenze e delle minusvalenze per la cessione dei calciatori. La voce plus-minusvalenze è il saldo tra le plusvalenze e le minusvalenze da cessione calciatori. I debiti netti sono la differenza tra debiti e crediti''.
JUVENTUS
Ricavi: 460,5 milioni di euro
Costi: 606,4 milioni di euro
Plus-minuvalenze: 46,7 milioni di euro
Risultato netto: -123,7 milioni di euro
Debiti netti: 574 milioni di euro
INTER
Ricavi: 393,6 milioni di euro
Costi: 464,9 milioni di euro
Plus-minuvalenze: 28,22 milioni di euro
Risultato netto: -85,4 milioni di euro
Debiti netti: 705,4 milioni di euro
MILAN
Ricavi: 404,3 milioni di euro
Costi: 389,6 milioni di euro
Plus-minuvalenze: 0,2 milioni di euro
Risultato netto: 6,1 milioni di euro
Debiti netti: 169,6 milioni di euro
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178