Accadde oggi: Juventus-Milan 8-2, il trionfo bianconero del 1927

Torino, 10 luglio 1927 – In un assolato pomeriggio estivo al Campo Juventus di Corso Marsiglia, la Juventus travolse il Milan con un clamoroso 8-2, in quella che fu una delle vittorie più larghe e memorabili della sua lunga storia. Era il girone finale del Campionato di Divisione Nazionale 1926-1927, torneo antesignano della Serie A, e i bianconeri diedero spettacolo davanti al proprio pubblico, con un attacco devastante e un dominio tecnico e fisico assoluto. A trascinare la Vecchia Signora fu il fuoriclasse ungherese Ferenc Hirzer, autore di una tripletta nei minuti 14, 24 e 61. A completare la goleada arrivarono le reti di Savelli, Munerati, Pastore (doppietta al 70’ e 75’), Ostromann e Vojak A., in una giornata in cui tutto sembrava girare nel verso giusto. Per il Milan andarono a segno Ostromann e Savelli, due squilli isolati in una partita a senso unico. In campo per la Juventus c’erano nomi che avrebbero scritto la storia del calcio italiano come Combi, Rosetta, Allemandi, Munerati, Vojak e lo stesso Hirzer, mentre in panchina sedeva l’allenatore ungherese Jenő Violak. Per i rossoneri guidati dall’inglese Burgess fu una disfatta difficile da dimenticare. Quella Juventus era già una squadra ambiziosa e ben costruita, in un’epoca in cui il calcio italiano stava subendo grandi trasformazioni: il regime fascista aveva appena imposto una riforma strutturale al campionato, unendo Nord e Sud in un’unica Divisione Nazionale, e il professionismo cominciava a prendere forma. Il calcio era molto diverso da oggi: niente sponsor, niente telecamere, campi polverosi e pubblico appassionato assiepato a bordo campo. Ma la fame di vittoria e l’identità juventina erano già ben riconoscibili. Nonostante il risultato roboante contro il Milan, la Juventus chiuse quel campionato al terzo posto, alle spalle del Bologna e del Torino. Un piazzamento che lasciava l’amaro in bocca, ma che testimoniava la costante crescita di un club destinato a dominare il decennio successivo. Accadde oggi, quasi un secolo fa, ma per chi ama la storia bianconera, quel pomeriggio di luglio resta una pagina gloriosa da rileggere con orgoglio.
Pubblicità
Altre notizie
Le più lette
Primo piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati