Carlo Nesti: "Ecco i 'più' e i 'meno' delle 20 di A a poco più di due settimane dal via"

Carlo Nesti: "Ecco i 'più' e i 'meno' delle 20 di A a poco più di due settimane dal via"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 17:33Altre notizie
di Alessio Tufano

Nel suo editoriale per TuttoMercatoWeb.com, Carlo Nesti ha fatto il punto sulle venti squadre di Serie A, quando all'inizio ugfficiale della stagione mancano ormai poco più di due settimane. "I 'più' e i 'meno' del mercato, con le squadre in ordine alfabetico, per capire cosa va, e cosa non va. Lo stile è volutamente stringato, per rispettare i tempi ridotti di lettura del Web. Esprimetevi, naturalmente, anche voi.
ATALANTA +
L'entrata garantita da Retegui: comprato per 21 milioni, venduto per 68 milioni. Altra maxi-plusvalenza, dopo Romero, Hojlund e Koopmeiners.
ATALANTA -
Senza Gasperini, con tutto il rispetto per Juric, non si parte più da tante certezze, sul piano del gioco: è una scommessa per rimanere in alto.
BOLOGNA +
Italiano, giochista eccellente, ha scelto di rimanere, dove può ulteriormente perfezionare un progetto, dal quale è già scaturita una Coppa Italia.
BOLOGNA -
Sartori ha messo insieme, nella sua carriera, 500 milioni di plusvalenze, ma Bernardeschi e Immobile sono ancora utili, come titolari?
FIORENTINA +
I pezzi pregiati, Comuzzo, Dodo e Kean, per il momento, non sono stati ceduti. Kean ha preferito Firenze all'Arabia: viva la qualità della vita!
FIORENTINA -
Si parte dal peso di 24 anni senza un trofeo, solo sfiorato in Europa. Pioli (importante ritorno) sta motivando la squadra, in tal senso.
INTER +
Se dovesse arrivare Lookman, talento imprevedibile, la rosa offensiva sarebbe da urlo: Lautaro, Thuram, Lookman, Bonny ed Esposito.
INTER -
La difesa, non essendo arrivato Leoni, presenta ancora Acerbi (37 anni) e De Vrij (33 anni). Sono utili, ma non eterni: urge svecchiare.
JUVENTUS +
David, mai sceso sotto i 25 gol, negli ultimi 3 anni, a parametro zero, appare un buon affare, sia sul piano tecnico, sia sul piano economico.


JUVENTUS -
Vlahovic è il "blocca-sterzo" del "volante" Comolli. Nove titolari su 11, in ogni caso, sono quelli della scorsa stagione, si spera senza infortuni.
LAZIO +
Sarri, anche senza potere muoversi sul mercato, ha una rosa tutt'altro che scarsa, da plasmare con il suo gioco assai propositivo.
LAZIO -
Ci saranno giocatori molto validi, come Tavares, costretti a cambiare posizione. Da esterno a tutta fascia, a difensore laterale, nel 4-3-3.
MILAN +
La ricchezza tecnica del centrocampo, con Modric, Ricci e Jashari. La sintonia con Allegri potrebbe rivitalizzare Leao, donandogli continuità.
MILAN -
La difesa non è una sicurezza assoluta, con Tomori, Pavlovic e Gabbia, come non lo è l'attacco, per adesso, con il solo Gimenez.
NAPOLI +
La squadra era forte, ed ora appare ancora più forte, in vista della Champions League, con Beukema, De Bruyne, Lang e Lucca.
NAPOLI -
Raspadori potrebbe andare all'Atletico Madrid, ma io non lo cederei: è l'unico attaccante, che mi ricorda sempre Pablito Rossi.
ROMA +
Gasperini può inaugurare un ciclo, con la protezione di Ranieri, ma il popolo giallorosso deve avere pazienza, in caso di scivoloni iniziali.
ROMA -
I limiti del fair play economico impediscono affari d'oro, dopo avere speso, sovente male, circa 1 miliardo di Euro in appena 5 anni.
TORINO +
Se arriva Simeone, si forma un'ottima rosa di attaccanti, a disposizione di Baroni, con l'argentino, il leader Zapata, e Adams.
TORINO -
La logica di Cairo è sempre la stessa: realizzare molto, in uscita, e spendere poco, in entrata. Lo slogan, quindi, rimane: bi-ilancio sì, ri-lancio no.