Lippi: 'Meglio la Champions con la Juve o il Mondiale? La prima perché...'

Marcello Lippi, storico allenatore della Juventus e della Nazionale Italiana, ha partecipato al Festival Serie A dove ha condiviso riflessioni e ricordi della sua carriera da allenatore. Le sue dichiarazioni hanno offerto uno sguardo interessante sulla sua esperienza sia a livello di club che internazionale.
L'esperienza professionale alla Juventus
Lippi ha parlato dell'onore e della responsabilità di indossare e rappresentare la maglia della Juventus. "La maglia della Juve è pesante sì, però, contemporaneamente alla pesantezza della maglia e delle responsabilità, c’è anche la soddisfazione che hai a rappresentare una delle società più importanti del mondo. Quando succede questo e riesci a fare subito buoni risultati allora è molto bello," ha detto Lippi. Le sue parole evidenziano la combinazione di pressione e orgoglio che deriva dall'essere parte di un club di tale prestigio.
Champions League o Mondiale?
Uno dei momenti più interessanti dell'intervento di Lippi è stato il confronto tra la vittoria della Champions League con la Juventus nel 1996 e la vittoria del Mondiale con l'Italia nel 2006. "Se è stata più bella la vittoria a Roma del ’96 o Berlino 2006? È stata più bella la prima, perché l’altra è avvenuta 10 anni dopo, 10 anni di grandi successi, in cui abbiamo vinto 5 scudetti, 4 finali di Champions League e tutto quello che c’era da vincere lo avevamo vinto, perciò c’era la consapevolezza di aver raggiunto livelli di squadra molto importanti. Poi arriva la Nazionale, diventi campione del mondo, che è fantastico, però viene dopo 10 anni di grandi successi, perciò penso sia stata più importante la prima," ha spiegato Lippi.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178