Osimhen-Juventus: dipenderà tutto dal futuro di Giuntoli?

Osimhen-Juventus: dipenderà tutto dal futuro di Giuntoli?TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 05:15Primo piano
di Mirko Nicolino
La Juve rimane una delle destinazioni più accreditate per Viktor Osimhen, centravanti del Napoli in prestito al Galatasaray

Viktor Osimhen è uno degli obiettivi di mercato della Juventus per la stagione 2025-2026. Senza entrare nel merito delle cifre in ballo – importanti, che la società bianconera dovrebbe reperire con o senza Champions League – il nome del centravanti nigeriano ex Napoli, oggi al Galatasaray, evoca inevitabilmente riflessioni. Della questione plusvalenze, che al massimo riguarderebbe il club partenopeo dal punto di vista della giustizia sportiva, ci importa tanto e non quanto.

Piuttosto, è la trattativa in sé che necessita diversi approfondimenti. Intanto, ricordiamo che Osimhen ha il contratto in scadenza con il Napoli al 30 giugno 2026 con una clausola rescissoria da 75 milioni valida solo per l’estero. Difficile che qualcuno la eserciti in estate, considerato che dopo 6 mesi potrebbe prendersi il centravanti africano a parametro zero. A meno che non ci sia un rinnovo strategico con il club di De Laurentiis con prolungamento fino al 2027.

È altrettanto chiaro, poi, che il patron del Napoli agevolerebbe qualunque compratore ma non la Juve, anche se di recente i bianconeri hanno facilitato il trasferimento del diesse Manna proprio mentre De Laurentiis bloccava a oltranza l’omologo Giuntoli per il percorso inverso. Inoltre, nell’operazione c’è anche da considerare proprio la variabile dell’attuale direttore sportivo bianconero. Le sue quotazioni alla Continassa sono in calo, anzi, ci sono voci che lo vorrebbero proprio fuori già dopo l’ultima gara di campionato col Venezia.

Osimhen è un suo pallino: è stato lui a portarlo al Napoli dal campionato francese ed è stato lui ad avviare gli abboccamenti per l’eventuale approdo alla Vecchia Signora. Se Giuntoli fosse allontanato da John Elkann, cosa ne sarebbe di questa trattativa? Sarebbe portata avanti da qualcun altro a Torino? E Viktor, che con l’ex ds del Napoli ha un ottimo rapporto, verrebbe ugualmente alla Juventus pur sapendo di non ritrovare il suo mentore?