Sport e Salute, diminuiscono i contributi pubblici per la Federcalcio

Il calcio italiano perde denaro. Come riporta Calcio e Finanza, il CdA di Sport e Salute ha approvato la ripartizione dei contributi pubblici ordinari agli organismi sportivi che a fronte di un aumento della cifra complessiva (315,7 i milioni distribuiti) ha visto perdere qualche federazione. In particolare la FIGC fa segnare un -1,04%. Segno meno anche per triatlon, vela, pugilistica, baseball, handball (commissariata) e le tre del tiro (al volo, a segno e con l’arco). Chi guadagna decisamente sono volley (16,5, +13,37%), atletica (15,15, +16,78%), nuoto (14,78, +10,25%), Sport invernali (12,66, +9,57%), tennis (12,2, +12,22%), basket (10,2, +7,76%).
Pubblicità
Altre notizie
Le più lette
Primo Piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178