Borsa Juventus grafico, i sorteggi di CL alimentano speranze mondiali!

Borsa Juventus grafico, i sorteggi di CL alimentano speranze mondiali!TUTTOmercatoWEB.com
lunedì 18 dicembre 2023, 15:40Primo piano
di Matteo Barile
I sorteggi degli ottavi di finale della Champions League hanno ringalluzzito fortemente il grafico le azioni della borsa Juventus: che impennate!

BORSA JUVENTUS GRAFICO - La Juventus sta conoscendo un periodo di entusiasmo economico e finanziario derivato dai sorteggi per gli ottavi di Champions League, che è avvenuto nella giornata di oggi. Ma cosa a che fare la Vecchia Signora in una competizione da cui, almeno per questa stagione, è fuori? E, soprattutto, cosa c'entra l'andamento della Borsa di Madama? Le ragioni di questa risposta positiva da parte delle azioni juventine è stata forte è pronta ed è correlata al sorteggio capitato a Lazio e Napoli. Le due formazioni, impegnate in Champions League, insieme all'Inter hanno avuto un sorteggio parecchio difficile: i campioni d'Italia affronteranno il Barcellona, mentre i biancocelesti dovranno scalare l''Everest' del Bayern Monaco. Le probabilità di passare il turno e, dunque di pervenire ai quarti, sono poche sulla carta. Ciò consente alla Juventus di poter avvicinarsi, almeno virtualmente, al nuovo Mondiale per Club, che andrà di scena nel 2025 negli Stati Uniti.

BORSA JUVENTUS GRAFICO - Al momento l'unica italiana qualificata a questa nuova rassegna iridata è l'Inter. Per tale competizione c'è posto solo per un'italiana. Il nome dell'altra squadra prossima ad affiancare i nerazzurri può uscire solo dal trittico composto dai bianconeri, dagli azzurri e dai biancocelesti. Di queste tre fazioni, quella juventina è avvantaggiata (CLICCA QUI PER CONOSCERE LA SITUAZIONE). Deriva da questo contesto l'atteggiamento ringalluzzito dei principali azionisti, rientranti nel grafico economico e finanziario della Juventus. Telecom Italia, Intesa San Paolo e Stellantis sono le aziende più "contente" del doppio sorteggio: le prime due fanno registrare un incremento del 4%, mentre l'ultima delle tre aziende citate propongono un aumento del 3%