Il CdA Juve approva il bilancio: rosso di 199.2 milioni, ma il futuro è roseo

Si è tenuto oggi il CdA in casa Juventus per approvare il bilancio al 30 giugno 2024, che ha confermato la pesante perdita (-199,2 milioni di euro), ma anche il trend positivo avviato con il nuovo corso. A pesare ovviamente è stata l’assenza del club dalle coppe europee che ha portato ad un crollo dei ricavi dai 437 milioni del 2022-23 a 360 milioni. In discesa anche i proventi dal calciomercato che sono scesi da 70 a 34 milioni, e pesa anche l’accantonamento degli oneri relativi all’esonero di Allegri per 17 milioni, l'indennizzo a Ronaldo (10 milioni) e le svalutazioni di alcuni giocatori. Sono però calati i costi degli stipendi, da 255 a 239 e gli ammortamenti, da 159 a 139.
Inoltre, grazie all'ultima ricapitalizzazione approvata da Exor, l'indebitamento finanziario netto è sceso da 340 a 243 milioni. L'obiettivo è ovviamente il pareggio di bilancio e i numeri legati alla passata stagione sono considerati come un incidente di percorso a cui si era preparati vista la sanzione che aveva privato il club delle competizioni europee. Adesso la Juventus punta ad una risalita, corroborata dal ritorno in Champions e dai risparmi generati dalla gestione della rosa. Il prossimo bilancio dovrebbe vedere quindi una riduzione sostanziale del rosso e dei costi della rosa con conseguente allineamento al parametro di sostenibilità richiesto dalla'UEFA dell’80% del valore della produzione.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178