Il Chelsea chiede Yildiz, la Juve respinge l'assalto e prepara il rinnovo

Yildiz non si tocca: potrebbe essere sintetizzata così la risposta della Juve quando il Chelsea ha bussato alla sua porta per il giovane turco. Il sogno dell'ex Maresca, tecnico dei Blues e mister Mondiale per Club. In Inghilterra parlano di un'offerta tra i 65 e i 68 milioni fatta recapitare a Comolli, rispetto alla quale c'è stato un secco no. Un segnale importante e la conferma che Kenan sarà il futuro simbolo bianconero. La dirigenza ha ascoltato la società inglese, ma senza perdere tempo le ha fatto capire che il suo gioiellino non è in vendita. Come riporta La Gazzetta dello Sport, il Chelsea sarebbe stato disposto ad alzare l'offerta, ma niente da fare. Missione fallita, come quella di qualche settimana di Barcellona e Bayern Monaco. Il no per Yildiz è alla stregua di un grande colpo di mercato. Per un club non è mai facile e scontato trattenere i top della rosa.
Finalmente una certezza per il tormentato mondo bianconero, in particolare sarà contento Tudor. L'allenatore ha grande stima per il ventenne, anche dal punto di vista caratteriale, fermo restando il discorso tattico e l'oggettiva superiorità tecnica, con tanto di rispetto per i suoi compagni di squadra. Con l'insediamento del croato, l'attaccante ha fatto un salto di qualità importante, anche perché è stato schierato più vicino alla porta, come si conviene ad un calciatore con quelle caratteristiche. Sono solo brutti ricordi i tempi in cui Motta lo relegava lungo la linea laterale, di fatto depotenziandolo. Prossimo step, la blindatura di Yildiz. Per lui è pronto il rinnovo del contratto, prolungato un anno fa fino al 2029. Si profila l'allungamento di un anno, con conseguente aumento dell'ingaggio che passerà da 1,5 ad un minimo di 4 milioni netti. Lasciate ogni speranza voi che volete Yildiz.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
