Spalletti: continuità e innovazione contro lo Sporting CP
Non c’è tempo per allenare: Luciano Spalletti deve fare i conti con un calendario fitto con una partita ogni tre giorni. Archiviata la vittoria contro la Cremonese, la Juventus ha iniziato subito la preparazione in vista del match di Champions League contro lo Sporting CP di martedì sera. I bianconeri al momento sono fuori dalla seconda parte della competizione, ma c’è ancora tempo e tempo di rimediare. Tutto passa dai tre punti da conquistare senza se e senza ma contro i lusitani.
Il nuovo tecnico della Juve non ha ovviamente tempo di fare esperimenti, anche perché subito dopo arriva il derby di sabato, ancora all’Allianz Stadium, contro il Torino. Inevitabile chiedersi cosa farà Spalletti in termini di formazione, visto che lì può incidere a differenza della proposta di gioco in sé. La buona notizia è che tornerà a disposizione Kenan Yildiz, mentre rimane in forse Lloyd Kelly.
Se il britannico non dovesse farcela, possibile che Spalletti dia continuità all’innovazione Koopmeiners nel ruolo che ha ricoperto contro la Cremonese e all’inizio della sua carriera. Il modulo al momento non si cambia, sarà continuità con il 3-5-2 o 3-4-2-1 e il turco che dovrebbe tornare dall’inizio al posto di Openda. Kostic e Cambiaso dovrebbero proseguire come quinti, mentre McKennie sembra garantire equilibrio in questo ruolo tra centrocampo e trequarti, con Locatelli e Thuram un po’ più bassi.
Da tecnico navigato, Luciano sa che in questo momento deve toccare meno possibile, soprattutto quando le cose funzionano. L’obiettivo è arrivare indenni alla sosta, poi si vedrà.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178

