Al Franchi ci si può aspettare un'altra gara di attesa e ripartenza

Prima che scorrano i titoli di coda su una stagione non all'altezza delle aspettative, la Juventus fa tappa a Firenze per la seconda volta in 4 mesi, dopo l'ultima vittoria nella semifinale di andata in Coppa Italia, e proprio quella gara potrebbe essere presa come spunto per anticipare ciò che gli appassionati potrebbero vedere anche domani sera. La Juventus infatti ha dimostrato per larghi tratti della stagione di soffrire particolarmente le squadre che amano il palleggio, e la formazione viola fa proprio del possesso palla il suo biglietto da visita.
Proprio nella sfida andata in scena a Febbraio, i bianconeri con un atteggiamento molto speculativo e attendista, aveva sofferto e non poco l'atteggiamento propositivo degli avversari, che erano andati vicini al gol in più di un'occasione, senza però mai riuscire a capitalizzare la mole di gioco proposta. D'altro canto, la formazione di Allegri, con scaltrezza, e con una buona componente di fortuna, era riuscita a trovare il gol del definitivo vantaggio con un autorete propiziata da un cross di Cuadrado. All'atto pratico, la strategia della Juventus aveva portato i suoi frutti, e aveva messo in evidenza uno dei limiti della squadra gigliata.
La formazione di Vincenzo Italiano ha saputo dare una buona organizzazione alla sua squadra, tanto da essere riconosciuta da tutti come una delle formazioni esteticamente più belle da vedere in questo campionato. Tuttavia in più di un'occasione ha avuto il difetto di specchiarsi troppo su se stessa, con dei cali di concentrazione che hanno impedito alla Fiorentina di ottenere ben altri risultati. Tanto premesso, tutto ciò non può e non deve togliere nulla al lavoro di uno dei tecnici più promettenti del nostro calcio. Per queste ragioni, la gara di domani potrebbe rappresentare un copia/incolla di quella vista in Coppa Italia, con i padroni di casa padroni del campo (anche per un'oggettiva maggiore necessità di fare punti) e con i bianconeri che si dovranno far trovare pronti per approfittare degli spazi concessi.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
