Conterio: “Non è un caso che la prima finestra di mercato che ha visto una Juventus immobile, sia anche la peggiore di sempre in Serie”

Nel suo editoriale odierno per tuttomercatoweb.com, Marco Conterio analizza a pochi giorni dalla sua chiusura il calciomercato invernale di quest'anno, il peggiore nella storia della Serie A, con movimenti in entrata al momenti fermi al di sotto dei 10 milioni di euro, peggio dell'Eredivisie olandese e ai livelli della Superlig turca. Il motivo principale, anche se non l'unico, per Conterio è da ricercarsi nell'assenza praticamente totale della Juventus dai salotti degli scambi. La Vecchia Signora, in altre faccende affaccendata e dopo essere già stata colpita dalla scure della giustizia sportiva per il caso plusvalenze, quest'anno ha fatto pochissimi movimenti e, a cascata, tra le squadre non hanno girato gli stessi soldi del passato. Basti pensare nel gennaio scorso ai 70 milioni che arricchirono la Fiorentina, che di conseguenza con movimenti minori ridistribuì in parte quella ricchezza, ma la squadra di Commisso è soltanto un esempio come se ne potrebbero fare decine. Insomma, conclude Conterio, “Il fatto che Milano sia rimasta deserta è dovuto anche al fatto che la Juve, lì, non s'è fatta vedere.
Tutto a cascata, tutto concatenato. L'appeal del calcio italiano, la sua immagine, ma anche la movimentazione di denari e calciatori. Non ce ne voglia chi si è spostato in entrata, finora, ma è stato il gennaio peggiore della storia del calciomercato italiano. E se ci sono state operazioni importanti, purtroppo, sono state solo in uscita. E le prospettive non sembrano certo rosee”.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
