No alle proposte di Tether, CdA della Juventus deposita una relazione

Pur avendo approvato l'integrazione di tutte le richieste da parte di Tether nell'ordine del giorno della prossima assemblea degli azionisti del 7 novembre, il CdA della Juventus ha depositato una relazione in cui chiede agli azionisti di votare contro queste richieste. Come riportato da Calcio&Finanza, la società si oppone alla richiesta di Tether che l'aumento di capitale venga offerto con diritto di opzione a chi è già azionista, spiegando che si tratta di una “operazione espressamente consentita e riservata dalla legge alle società quotate entro limiti quantitativi e di prezzo di emissione definiti”, portando ad una semplificazione a livello procedurale e temporale per l’esecuzione dell’aumento di capitale. Inoltre, considerando che l’aumento sarà limitato al 10% del capitale sociale, secondo il CdA la diluizione delle quote per chi non dovesse sottoscrivere le nuove azioni “sarebbe limitata”. La società sostiene quindi che quella dell'aumento di capitale senza diritti di opzione resti l'alternativa più efficace per la società per perseguire i propri obiettivi.
Il club risponde poi che l'idea di raddoppiare gli amministratori espressione di Tether non è garanzia di adeguata considerazione e tutela degli interessi degli azionisti di minoranza: “L’attuale formulazione statutaria risulta pienamente conforme al quadro normativo e regolamentare vigente - si legge nella nota - assicurando un assetto di governo societario equilibrato e in linea con le migliori prassi di mercato”. La Juventus è d'accordo poi sulla proposta di sostituzione degli amministratori ma non sulla sua formulazione per cui non la accoglie positivamente.
Riguardo infine l’inserimento di rappresentati degli azionisti di minoranza nei comitati, la sottolinea: “Garanzie aggiuntive rispetto a quelle già assicurate dall’attuale assetto, inoltre da questo deriverebbe anche un effetto di sopra-rappresentazione dei soci di minoranza" accogliendo negativamente anche questa richiesta.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
