Pancione (Save The Children): "Sponsor maglia Juve? Un gesto di grandissimo valore"

Pancione (Save The Children): "Sponsor maglia Juve? Un gesto di grandissimo valore"TUTTOmercatoWEB.com
Maglia Save the children
© foto di Daniele Buffa
giovedì 5 dicembre 2024, 10:15Altre notizie
di Luca Cimini
La responsable marketing dell'organizzazione internazionale a tutela dei minori è stata intervistata da Luigi Schiffo durante 'Colpo Gobbo'

Durante l'ultima puntata di 'Colpo Gobbo' su Radio Bianconera, il conduttore Luigi Schiffo ha intervistato Giancarla Pancione, responsabile marketing di 'Save The Children', organizzazione internazionale che tutela i bambini e che da questa stagione è lo sponsor di maglia della Juventus.

Cosa fa 'Save The Children' ?

"'Save The Children' è un'organizzazione internazionale, fondata 100 anni fa. Nasce in Inghilterra dall'idea di una donna molta illuminata Eglantyne Jebb subito dopo la prima guerra mondiale per i bambini tedeschi ed austriaci perché c'era stato l'embargo da parte del governo britannico. Lei iniziò a protestare conto il Governo per la volontà di far morire quei bambini. Da lì Save The Children, da allora tutela i diritti dei bambini in Italia e nel Mondo. Ci occupiamo di salute, di nutrizione, istruzione, lotta alla povertà, protezione dei minori"

La Juventus quest'anno non ha uno sponsor sulla maglia che garantisce ricavi e personalmente io sono felice che 'Save The Children', in questo momento storico difficile per i bambini, abbia questa visibilità, in particolar modo sulla maglia della Juventus. Ogni tanto è bello sapere che nel mondo del calcio si possa guardare aldilà dei soldi. Cosa significa per 'Save The Children' essere sulla maglia della Juventus?

"Un gesto di grandissimo valore da parte della Juventus, perché ci aiuta a farci conoscere. La Juventus è seguita in Italia e nel mondo e ci dà una visibilità che non avremmo mai potuto avere. Questa partnership con la società bianconera nasce da prima e non da quest'anno, con la Juventus siamo partner già dal 2019".

Un ultima domanda. Avete scelto questa unione perché penso che il calcio rappresenti anche valori importanti per i bambini che crescono con uno sport di squadra...

Assolutamente, lo sport è importantissimo per i bambini, per il benessere psico-fisico, li favorisce anche nelle relazioni. Vi dò un dato, il 58,4% dei minori in condizioni di fragilità, che sono i minori con i quali noi lavoriamo, non possono permettersi un'attività sportiva di svago perché di solito sono a pagamento e sappiamo quanto lo sport costa per una famiglia. Noi cerchiamo di aiutare questi ragazze e ragazzi perché lo sport è importantissimo. Li aiuta a crescere sani ed ad avere un futuro diverso.

Si ringrazia Giancarla Pancione per la disponibilità.