Podcast

Vignola a RBN: "Conte toccasana. Platini-Chiellini juventinità. Giuntoli..."

Vignola a RBN: "Conte toccasana. Platini-Chiellini juventinità. Giuntoli..."
Oggi alle 10:20Podcast
di Quintiliano Giampietro

Beniamino Vignola parla in ESCLUSIVA a Radio Bianconera, nel corso della trasmissione Fuori di Juve. L'ex giocatore bianconero dice la sua sul momento della Vecchia Signora e rispetto a quello che potrà essere il futuro. Tra i tanti argomenti trattati, la corsa per la qualificazione in Champions League, con la squadra di Tudor quarta, quindi con il destino nelle proprie mani, fermo restando le ultime due giornate contro Udinese e Venezia. Altro tema di cui si dibatte, il possibile ritorno di Conte in panchina. Sul fronte societario, il nuovo ruolo di Chiellini, il sogno di molti tifosi di vedere Platini alla presidenza. Inevitabile poi parlare di mercato, il sogno per l'attacco è Osimhen. 

Questo il pensiero di Vignola sulle possibilità della Juve di qualificarsi per la Champions League: "Difficile rispondere ora a questa domanda, sinceramente ho molta paura e credo l'abbiano tutti. Sono partite molto insidiose e purtroppo ormai non c'è più tempo per sbagliare. Noi quest'anno di errori ne abbiamo fatti parecchi, quindi dobbiamo sperare perché il traguardo della Champions League sarebbe di vitale importanza per questa società,  nata con un progetto sui giovani, cercando di dare una sistemata al bilancio. Alla fine però conta sempre il campo e sotto questo aspetto non ci sono stati grossi risultati". Sul confronto con Conceicao: "Lui è più scattante e veloce nel breve, io magari avevo un piede educato, lui ha più corsa. Con l'arrivo di Tudor, il portoghese non ha avuto tanti estimatori". Sul futuro del tecnico croato"Comunque vada, per Tudor la panchina bianconera rappresenterà un'esperienza importante. Conoscevamo le difficoltà. Io mi auguro che questa passerella sia felice. Pensavo che la qualificazione in Champions, sarebbe bastata per la conferma, invece mi pare non sia così".  

L'intervento integrale nel podcast