Pedullà: "Gatti vittima della difesa a tre e di una mediana non all'altezza. Su Koopmeiners..."

Pedullà: "Gatti vittima della difesa a tre e di una mediana non all'altezza. Su Koopmeiners..."
Ieri alle 15:30Altre notizie
di Massimo Reina
Il giornalista sicuro: "Il calcio è un’unità di intenti: mancanza di equilibrio e assenza di filtri a centrocampo influiscono sulle prestazioni individuali".

Alfredo Pedullà torna a parlare di Juventus, e lo fa partendo dalla mancata convocazione in azzurro di Gatti, deludente in questa fase della stagione bianconera (a parte il gol col Villareal), a cui è stato preferito il milanista Gabbia, che di contro sembra rinato con la cura Allegri dopo un periodo piuttosto negativo. Secondo il noto esperto di mercato il motivo di questo è "semplice": questione di equilibri di squadra e di compagni

"La difesa a tre esalta Gabbia in rossonero e penalizza Gatti in bianconero – spiega Pedullà – perché serve un filtro a centrocampo che copra adeguatamente la retroguardia. Il Milan ha un reparto centrale di mediani forte e ben assortito, con giocatori come Fofanà che ti proteggono in ogni situazione". La Juventus di Tudor invece no. Ma non solo: "Rabiot ha dato nuova vita, Modric è un’altra storia, e Gabbia sta mostrando qualità cresciute nel tempo. La difesa funziona perché c’è equilibrio in tutte le zone. Per questo motivo il singolo viene premiato".

Non manca un riferimento poi a Koopmeiners: "L’estate scorsa si è deciso di lasciare andare Nico Gonzalez e Douglas Luiz, investimenti importanti, per puntare sull'olandese. Ma bisogna fare attenzione: se il rendimento non sale, se l’autostima di un giocatore cala per ruoli cambiati o utilizzi continui, si rischia di deprezzarne il valore. Come è successo con Nico, la rinascita può arrivare altrove o anche alla Juventus se gestita bene». Infine una stoccata a Tudor (e non solo): "Il calcio è un’unità di intenti. Non puoi immaginare di giocare da soli, bisogna pensare alla squadra e al sistema. Cambiamenti continui, mancanza di equilibrio e assenza di filtri a centrocampo influiscono sulle prestazioni individuali".