Tutte le soluzioni per Vlahovic tra il rinnovo ponte e la rescissione, ecco i costi

Tutte le soluzioni per Vlahovic tra il rinnovo ponte e la rescissione, ecco i costiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:20Altre notizie
di Enrico Scarponi

La situazione più spinosa per il nuovo Dg della Juventus Damien Comolli è sicuramente quella di Dusan Vlahovic e del suo contratto in scadenza il 30 Giugno 2026. Gli agenti del serbo incontreranno nei prossimi giorni il dirigente bianconero per fare il punto della situazione e trovare una soluzione che possa accontentare entrambe le parti. Due le opzioni più accreditate: un rinnovo ponte fino al 2027 per facilitare una cessione o addirittura, come scritto da Tuttosport, la rescissione contrattuale con una ricca buonuscita per l'attaccante serbo.

Calcio e Finanza ha fatto un po' di conti partendo dal fatto che alla Juventus Vlahovic costerà circa 41 milioni di euro nella prossima stagione tra quota di ammortamento e ingaggio.

Partendo dalla risoluzione del contratto, il valore netto di Vlahovic al 30 giugno 2025 era pari a 19,55 milioni di euro. In queste situazioni, è prassi che il club decida di optare per una svalutazione da inserire nel bilancio chiuso al 30 giugno precedente (era successo anche per gli addii di Higuain, Matuidi e Bonucci). Se così fosse, la svalutazione sarebbe pari a 19,55 milioni di euro circa, il valore residuo di Vlahovic al 30 giugno 2025, e avrebbe impatto sul bilancio della passata stagione. 

Contestualmente, il club avrebbe un effetto positivo sui conti della nuova stagione. La Juventus risparmierebbe non solo 19,55 milioni di euro di quota ammortamento, ma anche la quota di stipendio al netto della buonuscita. Se per ipotesi le parti si accordassero su sei mesi di stipendio, l’effetto sui conti bianconeri sarebbe positivo per 30,65 milioni di euro. 

Quanto costa Vlahovic alla Juve? Il rinnovo-ponte fino al 2027 

E in caso di rinnovo? Qualora si decidesse di perseguire questa via, la Juventus potrebbe comunque risparmiare in termini di bilancio 2025/26. Un rinnovo di contratto fino al 30 giugno 2027 dimezzerebbe di fatto il peso dell’ammortamento per la prossima stagione, portandolo a quota 9,78 milioni di euro circa. 

A questa cifra andrebbe aggiunto poi lo stipendio lordo. Se l’ultimo anno di contratto fosse spalmato sulle ultime due stagioni, avremmo un compenso di 11,1 milioni di euro, per un costo totale di 20,88 milioni di euro. Questa è anche la cifra che la Juventus risparmierebbe nel 2025/26 e i bianconeri avrebbero la possibilità di trattenere il calciatore, per venderlo magari nel giugno del 2026.