Vieri alla Gazzetta: "Dico ancora Inter, la Juventus mi piace"

In una recente intervista alla Gazzetta dello Sport l'ex giocatore di Inter e Juventus Christian Vieri ha parlato del campionato italiano e delle ambizioni delle due squadre italiane, esprimendo fiducia sull'Inter in previsione della prossima stagione ed elogiando anche la modalità con la quale la nuova dirigenza della Juventus sta costruendo la squadra.
Le dichiarazioni di Christian Vieri
"L’Inter voleva un allenatore giovane, con idee nuove: Chivu lo è, e le ha. Però gli servirebbe più tempo di quello che in Italia si concede di solito a Inter, Milan e Juve: spero glielo diano". Queste le dichiarazioni di Christian Vieri in un recente articolo pubblicato sulla Gazzetta dello Sport. L'ex giocatore e attuale opinionista ha spiegato come il nuovo progetto Inter ha bisogno di tempo anche se nel calcio italiano, soprattutto nelle grandi squadre, manca la pazienza nel far lavorare gli allenatori. Proseguendo la sua intervista Vieri ha aggiunto: " Al Mondiale la Juve mi è piaciuta, mi sembra sia uscita bene dal tunnel della scorsa stagione, quando aveva fatto troppo poco per la squadra che aveva". L'ex giocatore ha anche sottolineato come Yildiz, Conceicao e Kolo Muani abbiano raggiunto una buona intesa, confermando anche l'ottima decisione della Juventus di investire sul portoghese nell'acquisto del cartellino.
L'ex giocatore Vieri ha parlato anche di Tudor
"Tudor mi piace: chiede ritmo, fa lavorare tanto, in quattro mesi ha reso più solido il gruppo. Ma non basta per dimenticare gli up and down della scorsa stagione, e gli allenatori da soli non fanno miracoli". Queste le dichiarazioni di Vieri sul tecnico della Juventus. Sulla situazione Vlahovic invece Vieri ha aggiunto che se la volontà della Juventus è non dare fiducia al serbo, è giusto trovare un'intesa tramite il dialogo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
