Juve, Il Messaggero: 'Chiesa non rientra nei parametri economici della Roma'

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, la dirigenza della Roma ha definito come somma da spendere sul mercato circa 30 milioni di euro. Si cercherà di costruire una rosa competitiva per il presente e per il futuro, somma che incrementerebbe con la cessione di alcuni giocatori, uno su tutti Tammy Abraham. Una scelta che porterebbe la società romana a non poter investire 40 milioni di euro richiesti dalla Juventus per il cartellino di Federico Chiesa.
La Roma lavora all'acquisto di Zhegrova e Nuamah
La Roma ha deciso di abbandonare la politica dei prestiti e puntare su acquisti definitivi per gettare le basi per un futuro solido. Tra i nomi in cima alla lista dei desideri figurano Edon Zhegrova, Ernest Nuamah, Armand Laurienté e Jérémie Boga. Questi giocatori rappresentano profili giovani e promettenti, in linea con la strategia di costruzione di una squadra di prospettiva.
La situazione Federico Chiesa e l'interesse della Roma
Un altro punto importante del mercato della Roma riguarda Federico Chiesa della Juventus. Sebbene il nazionale italiano piaccia molto a Daniele De Rossi e alla dirigenza della Roma, il suo costo complessivo, stimato intorno ai 50 milioni di euro su tre anni, lo rende fuori portata per le attuali finanze del club. Il giocatore della Juventus, valutato 30 milioni di euro e con richieste salariali di circa 7 milioni di euro all'anno, non rientrerebbe nei parametri economici della Roma.
Questo potrebbe rappresentare un assist al Napoli, altra società interessate al giocatore.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178