Juventus Next Gen, si riparte: obiettivi da protagonista nella Serie C 2025-26

È iniziata ufficialmente la nuova stagione della Juventus Next Gen, con la squadra tornata in campo da pochi giorni agli ordini di mister Massimo Brambilla, confermato alla guida tecnica dopo l’ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione. In attesa dell’ufficialità relativa alla composizione dei gironi, sembra ormai quasi certo che la formazione bianconera sarà inserita nel Girone A della Serie C per il campionato 2025-26, a differenza della scorsa che ha visto i giovani bianconeri inseriti nel girone C.
La Juventus Next Gen riparte da una solida base e da un’identità chiara: valorizzare i giovani, ma con un’ambizione competitiva concreta. Lo scorso anno i bianconeri sono stati tra le rivelazioni del campionato, raggiungendo i playoff e superando anche il primo turno contro il Benevento, una delle corazzate del girone C. Un’impresa che ha dato consapevolezza al gruppo, ma anche agli osservatori: la Next Gen non è più solo una palestra per far crescere talenti, ma è diventata una vera e propria squadra competitiva, in grado di dare filo da torcere a chiunque.
Alla base del nuovo progetto ci sono alcune conferme fondamentali: il capitano Simone Guerra, leader tecnico e carismatico, o come Alessandro Pietrelli, arrivato lo scorso anno e già anche nel giro della prima squadra. Sul fronte acquisti, la Next Gen ha già accolto due volti nuovi: il portiere Mangiapoco, che ha firmato un contratto fino al 2028, e il difensore Brugarello, classe 2005, prelevato dal Teramo (Serie D) e legato alla Juventus fino al 2027. Due innesti giovani, in linea con la filosofia bianconera, su cui Brambilla potrà lavorare in prospettiva.
Il lavoro del mister, allenatore preparato e ormai punto fermo del progetto Next Gen, sarà ancora una volta cruciale. La squadra proverà con tutta probabilità a giocarsi le proprie carte nel Girone A, con l’obiettivo di restare stabilmente nelle zone alte della classifica e tornare ai playoff, cercando questa volta di andare ancora più lontano rispetto alla passata stagione.
L’ambizione c’è, la struttura anche, e il progetto Next Gen continua a dimostrare di essere un valore aggiunto per il club. La Juventus vuole formare campioni, ma anche vincere, e la stagione 2025-26 sarà un altro banco di prova importante per far capire che la seconda squadra bianconera è ormai una realtà del calcio professionistico italiano.
Pubblicità
Juventus Next Gen
Primo piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati