Juve effetto Max: Allegri finora ha portato oltre 100 milioni nelle casse

La Juve e Allegri a fine stagione si saluteranno, ma prima c'è una finale di Coppa Italia da disputare, domani contro l'Atalanta. In caso di esonero, la società dovrà sborsare circa 20 milioni, staff compreso. Meno se la separazione avverrà con un a rescissione consensuale o se Max troverà subito una nuova panchina. Nel bilancio complessivo, però, prevale in maniera importante il segno positivo per i conti del club. Intanto la qualificazione in Champions League. Solo il pass di “benvenuto” vale oltre 30 milioni, cui aggiungere i bonus per i risultati e altre voci di ricavi connesse, per una cifra minima di 50 milioni, ovviamente superiore in caso di trionfo. Il Mondiale per Club porterà nelle casse bianconere altri 30 milioni iniziali che aumenteranno se si andrà avanti nel torneo. Ci sono poi i soldi 2 milioni garantiti dalle Final Four della Supercoppa di scena in Arabia Saudita, con il successo salirebbero a 8.
Il bottino del campionato invece oscilla tra i 14 e i 12 rispetto alla posizione finale della Juve in classifica, terzo o quarto posto. Infine la Coppa Italia. Finora la Juve si è assicurata quasi 5 milioni che diventerebbero 10 se domani batterà l'Atalanta. Dal punto di vista personale, peraltro, con un trionfo Allegri supererebbe Mancini ed Eriksson, fermi a quattro successi e aumenterebbe il record della Juve, al momento fermo a 14 coppe. Infine resta da sottolineare il lancio tra i grandi di 19 elementi della NextGen. La Juve ha il monte ingaggi più elevato della Serie A, ma è per valore dei cartellini la quarta rosa del campionato e la più giovane degli ultimi 30 anni della storia della società, con una media di 26. Fino ad un certo punto la squadra ha conteso lo scudetto all'Inter, poi il crollo che l'ha portata a -25 dai campioni d'Italia.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
