Juve-Zhegrova work in progress: perché Comolli punta al kosovaro

La Juve su Zhegrova ormai è cosa nota, Comolli lo ha inserito tra i primi della lista. Un altro giocatore del Lille, club dal quale è arrivato David. Insomma, potrebbe riformarsi la coppia che ha fatto bene con la società francese. I motivi per cui i bianconeri puntano al kosovaro sono legati alla sua duttilità tattica. Elemento non trascurabile. Il ragazzo nato 26 anni fa in Germania, può ricoprire diversi ruoli sul fronte offensivo. I siti specializzati parlano di ala destra, quindi in un ipotetico attacco a tre. Ma all'occorrenza può essere impiegato anche a sinistra, così come da quarto di centrocampo, la linea finora scelta da Tudor per la mediana. Mancino, ama rientrare sul suo piede preferito, salta l'uomo e crea superiorità numerica. La Juve ha chiesto informazioni all'entourage del calciatore che è fermo da gennaio, complice un problema agli adduttori. Sotto questo aspetto, però, non dovrebbero esserci problemi perché Comolli, prima di acquistare un elemento, fermo restando il discorso tecnico/tattico, guarda e non poco il suo curriculum "fisico". Guai ad acquistare chi spesso è soggetto ad infortuni.
Nel gennaio del 2022 Zhegrova è passato dal Basilea al Lille, da allora ha cominciato a farsi notare a livello internazionale. Nell'ultima stagione la sostanziale consacrazione. Il kosovaro ha totalizzato 21 presenze tra Ligue 1 e Champions League, condite da 8 gol e 2 assist. Decisivo sia nei playoff contro il Fenerbahce che successivamente contro lo Slavia Praga, match decisivo per la qualificazione della squadra francese. Lo scorso anno ha affrontato la Juve in Champions League, ad onor del vero già Giuntoli gli aveva messo gli occhi addosso. Proprio contro i bianconeri fu nominato miglior giocatore della gara, nel corso della quale fece l'assist per David. Il 14 dicembre 2024 contro il Marsiglia, infortunio agli adduttori. Al momento la sua ultima partita. La Juve resta con fari puntati su Zhegrova, in attesa di cedere qualche giocatore, uno su tutti Nico Gonzalez.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
