La Juve e l'effetto Stadium: "uomo in più" e miniera d'oro

La Juve e l'effetto Stadium: "uomo in più" e miniera d'oro
Oggi alle 11:35Primo piano
di Quintiliano Giampietro
L'Allianz Stadium rappresenta una sorta di fortino e non solo per la Juve: pochissime sconfitte e fonte importante di ricavi

Il presidente della Lega di Serie A Simonelli ha lanciato l'allarme sullo stato comatoso degli stadi italiani, elenco al quale orgogliosamente non appartiene l'Allianz Stadium, autentico gioiello della Juve. Inaugurato nel 2011, già allora rappresentava l'evoluzione degli impianti sportivi calcistici. Stile Premier, per intenderci, in qualche caso anche più avanzato. Sul fronte sportivo, i risultati parlano di 207 gare disputate, di cui 144 vinte, 39 pareggiate e solo 24 perse, 393 gol fatti, 154 subiti. Come si dice in gergo pallonaro, il dodicesimo uomo in campo. Qualche ex calciatore che ha giocato da avversario in quell'impianto, ci ha confessato che solo l'ingresso sul prato verde prima della partita, incuteva timore, acuito dal modo in cui il pubblico riesce a trascinate la squadra padrona di casa. I 9 scudetti consecutivi conquistati dalla Vecchia Signora forse non sono un caso. 

C'è poi l'aspetto economico legato all'Alianz Stadium. La casa della Juve è una fonte di ricavi importanti, fondamentali in una fase storica in cui la sostenibilità deve assolutamente viaggiare parallelamente alla competitività. In questa stagione è stata apportata qualche modifica. Per esempio si sono creati un centinaio di posti in più, togliendo le "tribunette" dove erano seduti tecnico e riserve, con la panchina spostata a bordocampo. Qualche zona è modificabile, rispetto all'importanza delle gare, quindi all'esigenza di avere una capienza maggiore. I numeri in termini economici sono indicativi. Dal giorno  lo Stadium è stato inaugurato, ad oggi, la Juve ha ricavato 800 milioni di euro, un aumento del 90% se si confrontano la prima stagione, con quella scorsa. Stesse cifre del 2018/2019, quando alla Continassa sbarcò un certo Cristiano Ronaldo. Scontato l'obiettivo quota 100. Ora si punta ad utilizzare lo stadio sempre, anche quando non si gioca: nell'ultimo anno sono stati 78 gli eventi extracalcio. Occhio anche ai concerti. Nel 2026  è previsto qeullo di Eros Ramazzotti, tifoso juventino doc.