Yildiz e Bremer i leader di una squadra sintonizzata con l'allenatore. Ora servono rinforzi

Sono sincero, non mi aspettavo un inizio così confortante della Juventus di Tudor alla prima giornata. Per carità, il Parma non è sembrata un'avversaria particolarmente ostica, e il primo tempo della Juve non è stato particolarmente brillante, ma quella richiesta di "solidità" fatta dal tecnico alla conferenza stampa è stata recepita e rispettata in pieno dalla squadra, da tutti. Questo è un primo segnale importante: squadra e allenatore parlano la stessa lingua o, perlomeno, si capiscono molto bene e vanno nella stessa direzione.
La seconda buona notizia è lo stato di forma fisica della squadra che nel secondo tempo ha accelerato i ritmi riuscendo a rompere il muro difensivo del Parma e portano a casa una vittoria a suo modo bella e convincente. Voglio continuare a vedere il bicchiere mezzo pieno e trovo altre buone notizie nelle prestazioni di Yildiz (entrato nei panni del leader) e di Bremer tornato dominatore della difesa. Il brasiliano è il grande rammarico della scorsa stagione: quanti punti in più avrebbe avuto la Juventus? Inutile guardarsi indietro, meglio guardare anche in questo caso con ottimismo al futuro. Mi sono piaciuti anche David e gli ingressi di Joao Mario e Vlahovic, ma, per quanto mi riguarda, il serbo deve trovare casa altrove e Comolli deve riportare a casa il prima possibile Kolo Muani.
Ma ovviamente non tutto ha funzionato, ed è meglio così, significa che si può ancora migliorare. Prima di tutto, una tiratina di orecchie se la merita Cambiaso, ingenuo come lo fu Yildiz contro il Monza, imperdonabile gesto che gli farà saltare il big match della terza giornata contro l'Inter. L'agonismo va bene, perdere la testa proprio no. Quello che ancora deve migliorare spetta anche a Comolli che deve completare la squadra in tempi strettissimi: oltre a Kolo Muani servono Zhegrova e un difensore almeno. Ma anche qui voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: entro la fine del mercato qualcosa succederà...

Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
