Tesoretto Stadium, la Juve punta ad un ricavo da 100 milioni annui

Tesoretto Stadium, la Juve punta ad un ricavo da 100 milioni annuiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:59Primo piano
di Alessio Tufano

In un approfondimento dedicato da Tuttosport allo Juventus Stadium, Marco Amato rivela quelli che sono gli obiettivi del club bianconero legati ai ricavi dal proprio stadio da qui al prossimo futuro. "L’obiettivo nel lungo periodo è quello di raggiungere i 100 milioni annui - scrive Amato - Non è una cifra buttata lì, quasi simbolica, quando si ha la necessità di darsi un obiettivo e di fissarlo in alto. È frutto di studio e, soprattutto, di una strategia chiara. Strategia che passa dalla monetizzazione dei “tempi morti”, quello spazio che i tifosi trascorrono all’esterno dell’impianto, prima di entrare. Per fare un esempio, osservato di recente, intorno al Signal Iduna Park il pre match si vive tra chioschi, negozi e piccoli eventi tutti brandizzati Borussia Dortmund.

Infine, è soprattutto nello sfruttamento dello stadio per gli eventi extra calcistici per alzare i ricavi. Il sogno è arrivare ad un impianto utilizzato tutto l’anno, l’ultimo dato dice che l’Allianz è stato usato per 78 eventi “non partita” la stagione scorsa: insomma, i margini ci sono eccome. E si comincia a colmarli anche con i concerti: lo stadio della Juventus sarà grande protagonista dell’estate torinese 2026. Il 13 giugno toccherà a Max Pezzali, il 27 a Eros Ramazzotti. È già Derby d’Italia ma, in questo caso, sarà sicuramente un successo".