Moggi: "Ormai a comandare sono i giocatori, va posto un freno attraverso sanzioni pesanti"

Moggi: "Ormai a comandare sono i giocatori, va posto un freno attraverso sanzioni pesanti"TUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 22:59Primo piano
di Alessio Tufano

Sulle colonne di Libero, l'ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi ha parlato di uno dei casi di mercato che hanno arroventato l'estate italiana: "Riparte il campionato che una volta era considerato il più bello del mondo. Il nostro calcio sta attraversando un periodo di confusione gestionale - scrive l'ex dirigente - Non ci sono più regole, iniziano a mancare le idee oltre ai soldi. Ad esempio non si capisce più se a comandare siano le società o i propri dipendenti, i giocatori che, quando fa loro comodo, non rispettano i contratti. Alcuni giocatori per farsi vendere anzitempo a una squadra di loro gradimento non rispondono magari alle convocazioni dei club, presentando anche dei certificati medici, se occorre. È stato il caso di Koopmeiners l’anno scorso, è il caso di Lookman quest’anno. E non sono esenti neanche gli allenatori, si veda Inzaghi, che dopo la finale di Champions ha improvvisamente lasciato l’Inter, attirato dai dollari dell’Arabia Saudita.

O prima ancora si veda Mancini, che aveva addirittura appiedato la Nazionale italiana. A questo punto è lecito domandarsi a cosa servano gli accordi di lunga scadenza. Per porre un freno a questo fenomeno basterebbe prevedere squalifiche pesanti per chi non rispetta i contratti. Le solite multe non bastano, perché vengono facilmente ammortizzate".