Pisu a RBN: "Con Koopmeiners giochiamo sempre in 10. E proverei a tenere Vlahovic"

A Radio Bianconera, durante la trasmissione Fuori di Juve, è intervenuto Max Pisu, attore comico e noto tifoso della Vecchia Signora. Che è partito dal post-Champions: "Il Borussia avrebbe firmato per uscire con un pari. Alcune scelte mi hanno lasciato un po' così, come Openda davanti e David sulla fascia. Poi giochiamo sempre in 10, per Koopmeiners. Non l'ho mai visto buttarsi in scivolata per recuperare un pallone. E' molle, passeggia per il campo, fa tanti km ma a vuoto. Mi ricordo di Ian Rush, era un bomber che tutti volevano, arrivò alla Juve, fece 3 gol e poi niente. E in Inghilterra è tornato a segnare. Non so Koop, ma per quello che è stato pagato. Se Tudor vuole recuperarlo, deve metterlo col Verona, non l'altra sera".
Mentre su Kelly ha ammesso: "Ha reagito alle critiche lui, caratterialmente è più forte ma Koopmeiners è così da quando è arrivato. Non ha avuto un minimo di crescita, e di chance ne ha avute. Kelly invece non è un grandissimo difensore, ma è meglio dalla metà campo in su. E sui tiri dal limite lì non è colpa della difesa ma del filtro dei centrocampisti".
Poi un commento su Di Gregorio: "Non va tolto ora. Veniamo da due big, come Buffon e Szczęsny che erano determinanti. Di Gregorio fa le parate normali. E' un portiere normale, ma noi siamo abituati a dei big". E su Tudor ha aggiunto: "Ha trasmesso la juventinità che mancava, ha trasmesso quello spirito e voglia di vincere le partite, di lottare fino alla fine. Si vede che è un gruppo unito. Cosa che prima invece no nera. E questo è un merito di Tudor. Per il resto deve ancora capire bene come giocare. E' un bel problema avere Vlahovic così, ma cosa fai con Openda e David? E come giochi a centrocampo?".
Infine proprio su Vlahovic: "Io proverei a trattenerlo, fossi in Comolli. Se è così, sta facendo la differenza. Quando entra è devastante, fa ancora fatica dal primo minuto".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
