Juve-Kelly il riscatto: sul campo l'inglese ha smentito i suoi detrattori

Juve-Kelly il riscatto: sul campo l'inglese ha smentito i suoi detrattori   TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 00:05Editoriale
di Quintiliano Giampietro
La metamorfosi di Kelly è strepitosa: da possibile ceduto, il difensore della Juve è diventato titolare e decisivo anche in zona gol

Se avessimo fatto un sondaggio tra i tifosi della Juve durante l'ultimo mercato, Kelly sarebbe stato in cima alla lista dei partenti. Senza se e senza ma. L'inglese era stato (giustamente) bollato come uno dei flop di Giuntoli. Immancabili le critiche all'ex dt, anche per la formula quanto meno bizzarra: contratto fino a giugno 2025, con obbligo di riscatto, condizionato alla qualificazione della Vecchia Signora ad una delle coppe europee. In sostanza un acquisto a titolo definitivo, solo un cataclisma sportivo poteva evitare il verificarsi di questa possibilità. Rispetto alle cifre, 21 milioni, oneri accessori compresi. Nel corso della durata del contratto, il totale potrà essere aumentato di ulteriori 6,5 milioni, nel caso in cui venissero raggiunti determinati obiettivi. Costo dell'operazione (nella quale è stata inserita una percentuale in favore della Juve nella futura rivendita), dunque elevato, considerando i tempi e il periodo storico della società sotto il profilo economico/finanziario. Stagione scorsa comunque da dimenticare per il difensore, soprattutto durante l'era Motta.

Fermo restando la speranza di molti tifosi, in effetti erano diverse le voci di mercato sul possibile addio di Kelly, considerato un elemento non da Juve. Su di lui era piombato il Fenerbahce, richiesta dell'allora tecnico Mourinho, non proprio uno qualsiasi. Tentativo respinto al mittente. Copia e incolla per quanto riguarda la corte del Sunderland, pronto a riportarlo in Premier League. Il difensore inglese ha scelto di restare alla Juve, convinto anche dalle chiacchierate fatte con Tudor, certamente più empatico di Motta, con lui e in generale con tutto il gruppo. Il giocatore ha ripagato la fiducia dell'allenatore e, complice anche il rientro di Bremer, nelle prime due giornate di Serie A è sembrato molto più sicuro. Ormai è un titolare. Qualcuno ha fatto marcia indietro, recitando il mea culpa per un giudizio troppo affrettato. Soprattutto dopo le ultime due scoppiettanti partite. Kelly. Contro l'Inter ha aperto le marcature, con una rete di ottima fattura, rivelatasi poi pesante ai fini della vittoria. Nella sfida di Champions con il Borussia ha firmato il pareggio con un colpo di testa nel finale. L'ex Newcastle può giocare da braccetto di sinistra, come sta facendo nel 3-4-2-1, ma anche terzino o centrale in un'ipotetica difesa a 4. Senza fare troppi voli pindarici e aspettando conferme, anche Kelly può essere considerato un nuovo acquisto. Alla faccia dei suoi detrattori.