Udinese-Juventus le pagelle: Chiesa è tornato, sorpresa Cambiaso

Udinese(3-5-2): Silvestri 5;Pérez 5,5,Bijol 5,Kabasele 5; Ebosele 4,5(dal 56' Joao Ferreira 6), Zarraga 5( dal 46' Samardzic 6,5),Walace 6,Lovric 6,Kamara 6;Thauvin 5(dal 65' Success 6),Beto 6,5(dal 74' Lucca s.v):. All. Sottil 5
Juventus(3-5-2):
Szczęsny 6: Una bella uscita alta nel primo tempo, poi tutte situazioni con tiri da fuori che il polacco gestisce senza alcun affanno.
Danilo 6,5: Solita prestazione solida del capitano bianconero, preciso nelle chiusure e sempre a dare una mano ai compagni,meno coinvolto nella fase di costruzione perchè la Juve stasera sfrutta maggiormente il lato sinistro.
Bremer 6: Dei tre difensori è quello che soffre maggiormente la fisicità di Beto, poi capisce e preventivamente si stacca per evitare di perdere il duello e riesce a contenerlo.
Alex Sandro 6,5: Solido, aggressivo e detrminato come non si vedeva da molto tempo, si procura il rigore del raddoppio ed è sempre preciso nelle chiusure. Sperando che possa dare continuità a questa prestazione.
Weah 6: Meno dirompente rispetto alle prime uscite, ma sempre utile riesce a dare profondità alla squadra con le sue corse e sta migliorando anche nei duelli individuali. Esce dopo aver preso un colpo alla caviglia(dal 46' Mckennie 6,5: ottima in fase di possesso, arriva tre volte sul fondo con grande facilità, alcune letture sbagliate nelle diagonali difensive)
Miretti 6: Sfrutta le rotazioni e riesce sempre a trovare la posizione giusta per ricevere in grande libertà, ma sbaglia qualche scelta di troppo nella rifinitura e Allegri non gradisce (dal 46' Fagioli 6: si vede poco, ma quando tocca la palla aumenta la qualità del palleggio, anche se spesso troppo superficiale in qualche giocata)
Locatelli 6,5: Sempre ordinato, è l'equilibritare di una squadra che, soprattutto nel primo tempo, attacca con 5 o 6 uomini, anche a livello tecnico sbagli meno rispetto alla precedente annata, anche se può veloccizzare ancora la manovra.
Rabiot 6,5: Parte lentamente gestendo una condizione ancora precaria, poi cresce alla distanza e torna il centrocampista totale che abbiamo visto nella scorsa stagione, chiude il discorso con il colpo di testa che dimostra la sua affinità con il gol.
Cambiaso 7: E' la grande novità tattica della Juventus, perchè viene spesso dentro al campo a fare il centrocampista, per poi buttarsi forte con le sue corse. Ha grande personalità e si vede, sbaglia pochissimo e pennella il cross per il gol di Rabiot (dal 68' Iling Jr 6: sufficiente la sua prestazione, serviva congelare i ritmi e le sfuriate dell'Udinese ma lui non si nega qualche progressione delle sue).
Vlahovic 6,5: Assist per Chiesa e rigore trasformato per il raddoppio, un lavoro sporco buono con buone giocate: anche lui non è al massimo della condizione e infatti perde qualche duello di troppo. Ogni tanto non crede in qualche giocata verticale dei compagni, e perde l'attimo per andare ancora a segno. (dal 81' Yildiz s.v.)
Chiesa 8: Due minuti ci ha messo Federico per sbloccare il campionato suo e della Juve, in generale una gamba ritrovata sono tornati i suoi strappi e le sue accelerazioni che fanno sempre male all'Udinese.(dal79' Milik:s.v.)
All. Allegri 7: Il primo tempo della Juve è di altissimo livello per intensità, ritmo e qualità nelle giocate, ripresa di totale gestione ma normale con il caldo e il risultato acquisito.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178