Gazzetta - La Signora pesca il 9

La Juventus è pronta a muoversi con decisione sul mercato per rinforzare il proprio settore offensivo. In attesa di risolvere il problema legato al futuro di Dusan Vlahovic, la dirigenza bianconera ha già identificato due profili di altissimo livello per l’attacco: Victor Osimhen e Randal Kolo Muani. Due nomi che, per caratteristiche differenti, sono entrambi funzionali al sistema di gioco di Igor Tudor, già sperimentato nel recente Mondiale per Club con il 3-4-2-1.
La Juventus chiede pazienza a Osimhen
Il profilo di Osimhen resta tra i più ambiti. Il nigeriano ha già espresso da tempo la propria disponibilità a vestire la maglia bianconera, rifiutando anche le ricche offerte provenienti dall'Arabia Saudita (Al Hilal in primis) pur di restare nel calcio europeo ad alti livelli.
La Juventus si è mossa con discrezione, chiedendo al giocatore di attendere almeno fino al 15 luglio, quando scadrà la clausola da 75 milioni valida per i soli club esteri. Dopo quella data, i bianconeri proveranno a intavolare un dialogo diretto con il Napoli, facendo leva anche sul rapporto con Cristiano Giuntoli, già artefice del suo arrivo in Campania.
Kolo Muani: duttilità al servizio del progetto Tudor
Intanto resta viva anche la pista che porta a Randal Kolo Muani. La punta francese, già protagonista alla Juventus nel recente Mondiale per Club, piace sia alla nuova dirigenza che a Tudor per la sua versatilità e capacità di adattarsi in diversi ruoli del settore avanzato. Finito il prestito con la società bianconera, ritornerà al Paris Saint Germain in attesa di capire se le due società troveranno un'intesa per il ritorno del giocatore a Torino.
Due profili diversi, un solo obiettivo: rinforzare il settore avanzato
La Juventus valuta attentamente entrambe le possibilità. Osimhen, con il suo fiuto del gol e la sua potenza fisica, potrebbe diventare il punto di riferimento offensivo, mentre Kolo Muani, più dinamico e associativo, si inserirebbe perfettamente nel gioco pensato da Tudor.
Il futuro del settore avanzato bianconero passa anche da queste due scelte strategiche. Tutto ruota attorno alla possibile cessione di Vlahovic e alla volontà del club di costruire una rosa sempre più competitiva, partendo da un centravanti di livello internazionale.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
