Gazzetta - Juve, Vlahovic dice sì ad Allegri: la strategia del Milan

Gazzetta - Juve, Vlahovic dice sì ad Allegri: la strategia del MilanTUTTOmercatoWEB.com
Massimiliano Allegri
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:11Primo piano
di Luca Cimini

Il giocatore Vlahovic non è soltanto un’idea per il Milan; secondo la Gazzetta dello Sport, ci sono già stati contatti, iniziati tempo fa, tra l'agente sportivo del giocatore e la società milanese. Si è trattato di primi approcci per sondare il terreno e capire le volontà del serbo, che non ha chiuso le porte al Milan, o meglio, non ha chiuso ad Allegri. L’allenatore livornese lo ha guidato per due anni e mezzo e approvò senza dubbi il suo arrivo alla Juventus nel gennaio 2022.

Il rapporto con Allegri 

Al di là del campo e degli alti e bassi nel rendimento di Vlahovic, il rapporto con Allegri rimane solido e, come riferisce la Gazzetta, è continuato anche dopo che l’allenatore ha lasciato la Juventus. Nonostante ciò, il serbo ha finora rifiutato le offerte ricevute, in particolare quella più concreta del Fenerbahce, e ha chiuso ai sondaggi dall’Arabia Saudita, preferendo restare a Torino fino alla scadenza del contratto.

L’agente sportivo di Vlahovic, Darko Ristic, ha avuto contatti sia con il Milan sia con l’Inter per l’estate prossima, quando il giocatore sarebbe svincolato e libero di lasciare la Juventus a zero. Questo è uno scenario che il club bianconero vuole evitare a tutti i costi, considerando anche il suo ingaggio da 12 milioni di euro e il rapporto ormai logoro con la società.

Il progetto del Milan e le difficoltà economiche

Al momento il Milan non sta affondando il colpo, consapevole che col passare del tempo la Juventus potrebbe abbassare le richieste. Il vero problema rimane però l’ingaggio: i rossoneri potrebbero offrire un contratto da 6 milioni, molto distante dai 12 milioni che Vlahovic guadagnerebbe restando a Torino.

Si apre quindi la possibilità che la Juventus possa contribuire a coprire parte dello stipendio o offrire un indennizzo, anche se questa ipotesi è al momento scartata dalla Continassa. Allegri potrebbe essere la chiave per agevolare la situazione e convincere Vlahovic a lasciare Torino, ma servirà fare i conti e trovare un'intesa economica sostenibile.