Il processo Prisma potrebbe subire uno slittamento nel suo corso: i tempi

Quello che partirà con la gara, programmata in serata contro l'Inter a San Siro, è il preludio a un periodo davvero molto intenso per la Juventus, la quale dovrà dividere le proprie forze tra il campo e il tribunale. Sotto un aspetto di carattere giudiziario, il sodalizio bianconero, infatti, potrà conoscere cosa riserverà la Giustizia Sportiva, che, oltre a giudicare la bontà del ricorso relativo alla riapertura del procedimento sportivo, causante il -15, si esprimerà anche in merito all'Inchiesta Prisma. Un primo passo verso la risoluzione di tale vicenda consisterà nella localizzazione precisa del processo, il quale potrebbe essere dirottato a Roma o Milano. La richiesta, effettuata dai legali difensori della Vecchia Signora, potrebbe sortire degli effetti sulle tempistiche riguardanti le decisioni da prendere in chiave squisitamente penale.
Qualora il gup incaricato, Marco Picco, dovesse optare per uno spostamento della sede processuale, si concretizzerebbe una fase propedeutica all'istruzione delle tappe successive del procedimento: parliamo del trasferimento di tutti gli incartamenti che, dai pm di Torino, passerebbero in mano a quelli di Roma o Milano. Ciò comporterebbe un dilatamento delle tempistiche decisionali, che potrebbe diventare più lungo rispetto al "semplice" mese: l'edizione odierna di Tuttosport, infatti, parla di ben tre mesi d'attesa.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178