Juve, Sabatini: '100 milioni in panchina, o Motta non li sa utilizzare o...'

Durante la trasmissione Pressing, il giornalista Sandro Sabatini ha commentato l’inizio del nuovo ciclo della Juventus sotto la guida di Thiago Motta, analizzando alcune delle scelte tattiche e le dinamiche di mercato che hanno caratterizzato questo avvio di stagione.
Sulla sostituzione di Vlahovic
Sabatini ha espresso perplessità su una delle decisioni più discusse di Thiago Motta: la sostituzione di Dusan Vlahovic con Timothy Weah, un giocatore che, fino a quel momento, non aveva mai giocato come centravanti. "Se sostituisci Vlahovic con Weah che è la prima volta che gioca centravanti in vita sua, è difficile giustificare una scelta del genere", ha detto Sabatini, criticando l’azzardo tattico.
Il giornalista ha poi citato altre decisioni sorprendenti, come l’utilizzo di Teun Koopmeiners come terzino sinistro e Andrea Cambiaso in un ruolo più creativo, paragonandolo scherzosamente a Luka Modric. "Va bene la sorpresa, ma non insistere troppo, altrimenti non diventa più una sorpresa", ha aggiunto Sabatini, sottolineando i rischi di sperimentazioni eccessive.
Sul mercato e le scelte della Juventus
Il giornalista si è poi soffermato sulle spese di mercato della Juventus e sulla gestione della rosa. "In panchina ci sono 100 milioni spesi sul mercato", ha affermato Sabatini, suggerendo che, se alcuni dei nuovi acquisti non stanno trovando spazio, la colpa potrebbe essere attribuita sia a Thiago Motta che a Cristiano Giuntoli, responsabile degli acquisti.
"Ci vuole tempo? Forse sì, ma guardando altri esempi, come Scott McTominay nel Napoli, o i tre acquisti di giugno come Koopmeiners, Kalulu e Nico Gonzalez, che giocano subito, ci si chiede se il problema sia nell’allenatore o negli investimenti", ha concluso Sabatini, lasciando intendere che la Juventus debba trovare una soluzione per sfruttare al meglio i nuovi rinforzi.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
