La Juventus al Fantacalcio 2023-2024: quanto spendere all'asta per Weah

Timothy Weah è, fin qui, l’unico vero innesto nella rosa 2023-2024 della Juventus. Listato centrocampista al fantacalcio, il figlio dell’ex Milan George Weah offre certezze a livello di titolarità e, di conseguenza, di voto in pagella. Con la cessione di Cuadrado all’Inter infatti, Weah è il primo in termini di gerarchie sulla fascia destra bianconera, dove mister Allegri potrà schierarlo in diversi ruoli a seconda delle esigenze. Da esterno a tutta fascia nel 3-5-2, a terzino o ala offensiva nel 4-3-3: Weah è in grado di ricoprire ciascuno di questi ruoli grazie alla sua duttilità, che lo rende un autentico jolly nelle mani del tecnico livornese.
Tale status però, non deve spingere i fantallenatori a strapagarlo in sede d’asta. Pur promettendo continuità al netto di sfortunati infortuni, sulla carta Timothy non garantisce lo stesso numero di bonus di un top di reparto. Goal e assist non sono propriamente nelle sue corde, tant’è che lo scorso anno con la maglia del Lille nessuna rete ha portato la sua firma, mentre i cross vincenti sono rimasti fermi a quota 2 per tutta la stagione.
È vietato dunque, farsi trascinare dall'hype generato dal suo cognome e dalla casacca a strisce bianconere che indossa: al momento, pensare di acquistarlo come 1° o 2° slot di centrocampo è pura follia, ma può essere tranquillamente un buon 3°-4° slot su cui spendere il 2-3% del budget a disposizione (10-15 crediti su un totale di 500, oppure 20-30 crediti su un totale di 1000).
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
