Montepremi Champions League: quanto può incassare la Juventus

La UEFA ha messo a disposizione un montepremi complessivo di 2,437 miliardi di euro per l’edizione 2025-2026 della Champions League, una cifra importante e che testimonia la continua crescita del torneo più prestigioso del calcio europeo anche con la nuova formula. Tra le squadre italiane, la Juventus parte da una posizione privilegiata, Grazie al proprio ranking storico e alla forza del market pool.
La società bianconera potrà contare su un incasso garantito di 46 milioni di euro ancora prima di scendere in campo, riferisce Tuttosport. Questa somma deriva dalla quota di partecipazione, ovvero 18,62 milioni, e dal cosiddetto “value pillar”, che aggiunge altri 27,56 milioni. Ovviamente, a ciò si dovranno sommare i premi legati ai risultati sportivi. Ogni vittoria nella nuova fase a girone unico, che sostituisce dalla passata edizione i tradizionali otto raggruppamenti, frutterà 2,1 milioni di euro, mentre un pareggio garantirà 700mila euro. Un meccanismo che stimola le squadre a dare il massimo fin dal primo incontro, sapendo che ogni punto conquistato può tradursi in un ritorno economico significativo.
Per la Vecchia Signora, dunque, non si tratta solo di prestigio sportivo, ma anche di una grande opportunità di crescita finanziaria e l’obiettivo primario è migliorare il risultato dello scorso anno (spareggi/sedicesimi di finale) sia per questioni sportive, sia per questioni finanziarie.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
