Nuova sperimentazione per il fuorigioco: torna il concetto di "luce"

Nuova sperimentazione per il fuorigioco: torna il concetto di "luce"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com
sabato 4 febbraio 2023, 21:15Altre notizie
di Enrico Scarponi

 Sarà ancora il calcio italiano ad essere protagonista delle sperimentazioni tecniche che potrebbero rendere il gioco più offensivo: dal 12 febbraio, nel campionato Under 18 Professionisti organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC riprende la sperimentazione sulla proposta FIFA che punta a cambiare i parametri di valutazione del fuorigioco.

Sviluppata dal Chief of Global Football Development Arsène Wenger, la novità prevede di intervenire solo nel caso in cui ci sia una separazione visiva, la cosiddetta “luce” tra l’attaccante, che potrà essere ora in posizione più avanzata verso la porta, e il penultimo difendente.

La metodologia dell’analisi della sperimentazione, che si svolge anche in tornei giovanili in Svezia e Olanda, prevede due canali: uno qualitativo, attraverso un sondaggio online finalizzato a raccogliere il parere di calciatori, tecnici e arbitri, sugli aspetti legati alle strategie di gioco; uno quantitativo, attraverso precisi indicatori di performance che valuteranno l’effettivo impatto della sperimentazione. Sarà dunque fondamentale, per avere una reale valutazione su effetti e benefici di questo cambiamento, il ruolo e la collaborazione dei club e dei loro tesserati.

Nel caso la sperimentazione portasse ad una modifica della regola, non assisteremo ad alcuni gol annullati per un piede oltre la linea, che hanno portato a molte discussioni in questi anni di Var.