Separazione Lega-FIGC, l'avvocato Grassani: "Ecco come può avvenire"

Separazione Lega-FIGC, l'avvocato Grassani: "Ecco come può avvenire"TUTTOmercatoWEB.com
martedì 5 marzo 2024, 21:14Altre notizie
di Daniele Petroselli

La Serie A guarda al modello Premier League. E alla Gazzetta dello Sport l'avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha detto la sua sul possibile percorso che potrebbe portare alla separazione fra la Lega Serie A e la FIGC: "La separazione può avvenire o attraverso un accordo con la Federazione oppure attraverso una scissione unilaterale, che passi da una delibera di un’autorità politica (Ministero dello Sport), legislativa, del Coni o da un provvedimento giurisdizionale simile a quello visto in ambito europeo per la Superlega".

Ma ha aggiunto: "Con un accordo con la FIGC, la Serie A potrebbe dotarsi di un sistema di autoregolamentazione, anche all’accesso nella Lega, di arbitri propri e di organi di controllo che sostituirebbero la Covisoc: alla FIGC competerebbero solo compiti amministrativi, di gestione dei rapporti tra Leghe, con gli organi sovraordinati come Fifa e Uefa e relativi alle competizioni delle nazionali. La possibilità di darsi da soli delle regole a quel punto potrebbe incidere sull’individuazione del numero delle squadre, delle retrocessioni, sul format, ma anche su extracomunitari, liste tesserati, criteri di rilascio delle licenze e la gestione dei ricavi come i diritti tv".