Spalletti cambia la Juve: più potere sul mercato e una richiesta chiara per gennaio
Il vento è cambiato alla Continassa. Con l’arrivo di Luciano Spalletti, la Juventus ha avviato una nuova fase interna: più dialogo, più confronto, più coinvolgimento tecnico nelle scelte di mercato. A scriverlo è il Corriere dello Sport, che sottolinea anche come già dai primi contatti con la dirigenza, l’allenatore toscano avrebbe chiesto — e ottenuto — una maggiore considerazione nelle decisioni legate alla rosa.
Un cambio di rotta netto rispetto alla gestione di Igor Tudor. Il tecnico croato, oltre a non prendere parte alle riunioni di mercato, aveva spesso idee divergenti rispetto alla società: era contrario all'acquisto di Zhegrova e spingeva con decisione per il ritorno di Kolo Muani, oltre a richiedere un difensore e un centrocampista aggiuntivo.
Spalletti, insediatosi con passo fermo e idee cristalline, ha ripreso proprio da lì: anche lui vuole un centrocampista in più, un tassello capace di dare respiro alla manovra e profondità alle rotazioni. Ma la società, pur ascoltandolo, resta cauta: molto dipenderà dal percorso in Champions League e soprattutto dal rendimento in campionato nei prossimi mesi. Una cosa però è certa: nella nuova Juve, l’allenatore non è più spettatore. È tornato protagonista anche nelle scelte di mercato.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
