Studio FAPAV/Ipsos, la pirateria nel 2024 mostra un leggero calo ma danni ancora importanti

La pirateria audiovisiva negli ultimi due anni ha fatto registrare un leggero calo sia di utenti sia del numero di atti illeciti, ma il danno economico per aziende e Stato rimane alto. Lo riporta l'ultima edizione dello studio FAPAV/Ipsos. Il 38% degli adulti italiani ha commesso nel 2024 almeno un atto di pirateria fruendo illecitamente di film (29%); serie/fiction (23%); programmi (22%) e sport live (15%).
Si parla di quasi 295 milioni di atti di pirateria compiuti, l’8% in meno rispetto al 2023 e ben il 56% in meno rispetto al 2016, primo anno della rilevazione. La pirateria sportiva è al 15% e ovviamente i maggiori reati vengono commessi seguendo il calcio, che rimane lo sport più seguito, davanti a F1, Tennis e MotoGP.
Pubblicità
Altre notizie
Primo piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati