Tuttosport - Juventus, sprechi anche questa?

Tuttosport - Juventus, sprechi anche questa?TUTTOmercatoWEB.com
Juventus
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:59Altre notizie
di Luca Cimini

La sconfitta della Roma a Bergamo contro l’Atalanta (2-1) ha modificato nuovamente gli equilibri nella corsa Champions League. Con i tre punti conquistati dalla Dea, ora aritmeticamente qualificata alla prossima edizione del torneo, la Juventus si ritrova quarta in classifica a pari merito con la Lazio, ma in vantaggio negli scontri diretti rispetto ai biancocelesti. Un margine minimo — appena un punto sulla Roma — che rende decisivi gli ultimi 180 minuti di campionato.

Due finali per Tudor: Udinese e Venezia

La Juventus, attualmente a quota 64 punti dopo 36 giornate, ha un destino ancora nelle proprie mani. Due vittorie nelle prossime sfide contro Udinese e Venezia significherebbero qualificazione matematica alla prossima Champions, al di là dei risultati delle dirette concorrenti. Tuttavia, la gestione del vantaggio resta un nodo irrisolto: i bianconeri hanno già perso ben 23 punti in campionato da situazioni di vantaggio, un dato che impone massima attenzione e concentrazione.

Mercato: Gutierrez seguito, si tratta con il Chelsea

Con lo sguardo rivolto anche al futuro, la dirigenza bianconera inizia a pianificare il mercato estivo. Uno dei nomi tornati d'attualità è quello di Miguel Gutierrez, laterale sinistro del Girona, seguito già a gennaio come possibile sostituto di Cambiaso. La concorrenza del Napoli è concreta, ma la Juventus è interessata.

Sul fronte centrale difensivo, attenzione al possibile rinnovo del prestito di Gabriel Veiga dal Chelsea. Il club londinese guarda con interesse a Dean Huijsen, difensore olandese in prestito alla Roma, sul quale la Juventus detiene il 10% sulla futura rivendita. Un incastro che potrebbe agevolare nuovi sviluppi in entrata.

Ancelotti, inizia l’era verdeoro

Infine, arriva la conferma ufficiale di una svolta storica per la nazionale brasiliana. Carlo Ancelotti sarà il nuovo commissario tecnico del Brasile, il primo straniero a guidare la Seleção. Il tecnico italiano avrà il compito di ricostruire il prestigio della squadra cinque volte campione del mondo in vista del Mondiale del 2026. Una sfida affascinante per uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio.