Una grande festa bianconera in memoria delle vittime dell'Heysel

Domenica 18/06/2023, ieri, campi dell’U.S.D. Carrara 90 di Torino: luogo e data del settimo appuntamento organizzato dall’Associazione “Quelli di via Filadelfia” in memoria delle vittime dell’Heysel. Una grande festa di calcio a forti tinte bianconere organizzata come sempre intorno alla metà di giugno e alla quale per il secondo anno ho avuto il piacere e l’onore di presenziare. Anche quest’anno, tantissimi i club aderenti a questa splendida iniziativa, 18 per la precisione, da tutta Italia e anzi da tutta Europa con rappresentanze anche da Inghilterra e Ungheria. E’ giusto citarli tutti e allora eccoli qui:
Quelli di via Filadelfia
Juventus club Torino
Vecchi Soci
Juventus club “Alessio e Riccardo” Grugliasco
Bassa Valle
Londra Bianconera
Ungheria Bianconera
Gioventù Bianconera
Amici di Messner
Juve club Torbole (BS)
Gruppo Aosta
Forza Juve Fans Club
Borgo San Donato
Crocetta 1897
S. D. Carrara 90
Zebroni (Savona)
Centumcellae
Brigata
Lascio il racconto della giornata alle immagini e ai video che troverete in calce all’articolo, solo qualche parola per provare a descrivere il momento più toccante: ore 10.30 circa, con un filo di ritardo per aspettare i club che arrivano da fuori, prendono la parola a centrocampo gli organizzatori, Beppe Franzo e Paolo Lasagno. La tribunetta è piena, le parole accorate e commosse sono di ringraziamento per tutti i partecipanti, si augura una bella giornata di sport e di tifo, e poi un toccante minuto di silenzio, con le fiaccole tricolore che si alzano dalla tribuna, il coro per le vittime dell’Heysel e il socio Vittorio Selvaggio scomparso nei mesi scorsi.
Si dà inizio ai tornei, 3 gironi da 6 squadre con tanta voglia di giocare e stare insieme. Chiacchieriamo con qualcuno. Ricky di Londra Bianconera: “siamo alla terza partecipazione a questo bellissimo torneo e siamo felici ci siano anche i nostri amici di Ungheria Bianconera con cui facciamo tutte le trasferte insieme. Il nostro club è al nono anno di esistenza e siamo felici perché abbiamo fatto tutte le trasferte in Italia e in Europa, anche in Israele. Vado controcorrente, spero che la Juve faccia la Conference League perché non la abbiamo mai giocata e ci consentirebbe di fare alcune trasferte ancora più ‘romantiche’ e lontane. Siamo un club di italiani a Londra, oggi siamo venuti in 11 per giocare ma siamo oltre 200 soci, quando andiamo in trasferta ci troviamo spesso coi ragazzi di altri club che abbiamo conosciuto qui gli anni scorsi a questa manifestazione, e questo è un ulteriore valore aggiunto di questa giornata bellissima. Siamo anche stati nella sede dell’Associazione in via Valprato a guardare alcune partite insieme ed è stato bellissimo, per cui li ringraziamo per averci invitati anche quest’anno.”
Roberto, presidente del JOFC Torbole, che ribadisce: “è il secondo anno che partecipiamo, e molto volentieri perché le amicizia che si formano allo stadio poi si vedono anche fuori. Fa molto piacere essere qua anche perché viene devoluto tutto in beneficenza, ed è bello nonostante i sabati sera ‘impegnativi’ (ride). Abbiamo fatto un pullman come quando facciamo le trasferte, siamo venuti in 20, 10 che giocano e 10 fuori che supportano.”
Poi c’è Giampiero, del Crocetta 1897: “Stagione difficile, quello che è successo fuori dal campo ha sicuramente influito su morale e rendimento dei giocatori. I punti fatti sono di più di quelli che abbiamo, sono contento della compattezza dimostrata dalla squadra in condizioni davvero difficili, è vero che il gioco è forse mancato ma sono contento di come hanno reagito. Per noi che frequentiamo la sede di via Valprato quella di oggi è una giornata speciale e sempre bellissima, ma quello che sta succedendo al mondo ultras a Torino succede solo a Torino e da nessuna parte d’Italia, dei ragazzi come noi non vanno più allo stadio perché non ci lasciano tifare, per cui ci troviamo in sede a vedere le partite tutti insieme. Sarebbe bello potersi riunire ogni domenica in curva, per ora ci limitiamo a farlo qui, ma se qualcosa cambia saremo felicissimi di tornare”. Ancora Alessandro, anche lui del Crocetta 1897 “ci tengo a dedicare ancora un pensiero a Vittorio, questa giornata quest’anno è anche per lui.
Le voci sono state tantissime, ne abbiamo riportata solo qualcuna. Per ora, l’appuntamento è all’anno prossimo. Grazie ancora a Beppe e a Paolo, per l’invito ma soprattutto per l’organizzazione di questa giornata speciale
Dario Ghiringhelli
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178