Juve, Allegri non vorrebbe rinunciare allo stipendio in caso di esonero per il 2024-2025

Negli ultimi tempi, Massimiliano Allegri ha deciso una strategia comunicativa decisa e inequivocabile nelle sue conferenze stampa. Il suo messaggio è chiaro: i traguardi stagionali della Juventus, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League e il trionfo in Coppa Italia, non sono semplici desideri, ma obiettivi importanti. Questa scelta non è casuale, ma rivela una precisa strategia del tecnico, che sta preparando il terreno per un confronto imminente con la dirigenza.
Allegri vuole raggiungere tutti gli obiettivi stagionali per esigere rispetto del contratto da parte della Juventus
Il motivo di questa comunicazione netta risiede nel desiderio di Allegri di presentarsi di fronte alla società con una carta vincente in mano. Se riuscirà a centrare gli obiettivi stagionali concordati, sarà in una posizione di forza per esigere il rispetto del suo contratto. Tuttavia, Allegri non si ferma qui: è consapevole che la Juventus sta per intraprendere un nuovo percorso tecnico, e vuole assicurarsi di essere parte integrante di questo processo.
In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, il tecnico non ha alcuna intenzione di cedere un centimetro, né per sé né per il suo staff.
L'esonero di Allegri costerebbe alla Juventus circa 20 milioni di euro
L'esonero di Allegri comporterebbe un costo significativo per la Juventus, stimato intorno ai 20 milioni di euro, e il tecnico vuole che questa cifra sia rispettata. Non si tratta solo di una questione economica, ma di una questione di rispetto per i suoi diritti contrattuali.
Allegri è determinato a far valere la sua posizione e a garantire che ogni decisione riguardante il suo futuro venga presa nel rispetto dei termini contrattuali concordati. La sua strategia è chiara e mirata: utilizzare i risultati sportivi come leva per ottenere il riconoscimento e il rispetto che ritiene di meritare.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
