Juve, c'è distanza su valutazione di Koopmeiners: la soluzione è una contropartita...

Juve, c'è distanza su valutazione di Koopmeiners: la soluzione è una contropartita...TUTTOmercatoWEB.com
Teun Koopmeiners
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 5 giugno 2024, 00:37Calciomercato
di Luca Cimini
fonte tuttojuve.com
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la società bianconera sarebbe pronta ad offrire all'Atalanta Huijsen o eventualmente Soulé

L'intesa per il trasferimento di Koopmeiners alla Juventus prevede uno stipendio annuale di 4 milioni di euro per il giocatore. Tuttavia, l'ufficializzazione del trasferimento dipende ancora dalle negoziazioni in corso tra la Juventus e l'Atalanta riguardo al costo del cartellino del centrocampista. Nonostante ciò, la Juventus è fiduciosa di poter concludere questa fase delle trattative.

La Juventus sarebbe pronta ad offrire Huijsen per Koopmeiners

L'arrivo di Koopmeiners potrebbe avere un impatto significativo sulla squadra, considerando le sue abilità nel gestire il gioco e le sue capacità difensive e offensive. Thiago Motta potrebbe utilizzarlo come perno del centrocampo, sfruttando la sua versatilità per dare equilibrio e dinamismo alla squadra.

Per facilitare l'intesa con l'Atalanta, la Juventus sta valutando l'inserimento del giovane difensore Dean Huijsen come contropartita tecnica. Huijsen è considerato uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile bianconero e si è già messo in mostra durante il prestito alla Roma. Questa mossa potrebbe ridurre il costo complessivo del cartellino di Koopmeiners, rendendo l'operazione più sostenibile dal punto di vista finanziario.

La Juventus segue anche Soulé

Parallelamente, la Juventus sta valutando la situazione di Matías Soulé, che sta attirando l'interesse di vari club. Una possibile cessione di Soulé potrebbe generare liquidità aggiuntiva per il club bianconero, contribuendo così ad agevolare l'acquisto di Koopmeiners. L'argentino piace anche al Bayer Leverkusen e la società bianconera lo valuta circa 40 milioni di euro.