Juventus Next Gen ai nastri di partenza: tra certezze, caos penalizzazioni e un Girone B dal sapore antico

La Juventus Next Gen è pronta a tornare in campo per una nuova stagione di Serie C, e lo farà in un contesto ricco di storia, fascino e — come spesso accade in questa categoria — anche qualche incertezza fuori dal campo. Inserita nel Girone B, la formazione bianconera affronterà un campionato che mescola tradizione, rivalità e nuove ambizioni, in un mix che promette spettacolo e competitività.
Tra le avversarie spiccano nomi dal passato importante. Su tutti, il Livorno, che dopo il fallimento e gli anni difficili nei dilettanti torna finalmente nel calcio professionistico: un ritorno che riaccende la passione di una piazza storica e aggiunge prestigio al girone.
Presente anche il Perugia, protagonista di una stagione travagliata fuori dal campo e ora alle prese con questioni societarie che potrebbero portare a una multa. Nonostante tutto, gli umbri restano una delle realtà più solide del girone.
Attenzione anche all’Ascoli, che lo scorso anno ha evitato la retrocessione all’ultima giornata, riuscendo a mantenere la categoria ma ripartendo ora con l’intento di ricostruire. Il loro campionato sarà impreziosito dal ritorno del derby con la Sambenedettese, una rivalità storica che torna a infiammare le Marche dopo molti anni.
Capitolo a parte per la Ternana, che nella passata stagione ha sfiorato la promozione in Serie B perdendo la finale playoff contro il Pescara. Ora, però, è in attesa di un probabile deferimento da parte della FIGC per il mancato pagamento degli stipendi, che potrebbe portare a una penalizzazione.
Infine il Rimini, che proprio nel Girone B ha disputato i playoff lo scorso anno, ma che ora si ritrova in una situazione estremamente delicata: anche per i biancorossi il rischio penalizzazione è dietro l'angolo.
In questo quadro pieno di ambizioni e criticità, la Juventus Next Gen si presenta come una delle realtà più solide e stabili, sia a livello sportivo che gestionale. Il progetto prosegue con coerenza, confermando la linea verde e valorizzando i giovani provenienti dalla Primavera e dal mercato, in un percorso che ha già portato frutti alla prima squadra.
Sarà un Girone B tutt’altro che banale: denso di rivalità, storia, piazze calde e anche incertezze regolamentari. Ma la Juve Next Gen, come sempre, risponderà sul campo, puntando su identità, lavoro e fame di crescita. E proprio per questo, sarà una stagione tutta da seguire.
Pubblicità
Juventus Next Gen
Le più lette
Primo piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati