Juventus, Rugani e Djalò restano in corsa: da esuberi a risorse utili per Tudor

Il mercato della Juventus si muove a rilento, bloccato da cessioni che non arrivano e da trattative che faticano a decollare. In questo contesto, c’è chi torna silenziosamente in discussione, non più come esubero ma come risorsa da valutare con attenzione. È il caso di Daniele Rugani e Tiago Djalò, due difensori che fino a qualche settimana fa sembravano destinati a lasciare Torino, ma che oggi stanno raccogliendo segnali di fiducia, soprattutto da parte di Igor Tudor e del suo staff.
Entrambi erano stati indicati come possibili partenti all’inizio della sessione estiva, ma i piani iniziali potrebbero cambiare. In particolare Rugani, cercato da Sassuolo e Genoa, rappresenta oggi una delle soluzioni più solide a disposizione per completare il pacchetto arretrato. La sua esperienza, i costi contenuti — dopo la riduzione dell’ingaggio siglata con l’ultimo rinnovo — e la conoscenza dell’ambiente bianconero giocano a suo favore. E la prestazione offerta contro il Real Madrid nel recente Mondiale per Club ha confermato che Rugani può ancora garantire affidabilità, soprattutto in una stagione che si preannuncia lunga e ricca di impegni, con la Champions da affrontare.
Discorso simile per Djalò. Dopo la deludente parentesi al Porto, ha ritrovato concentrazione e motivazione nei primi allenamenti con Tudor, tanto da suscitare l'interesse e l'apprezzamento dello staff tecnico. Le sue doti fisiche restano evidenti, e con il giusto contesto potrebbe ancora tornare utile alla causa.
Un altro elemento che potrebbe influenzare le scelte è la situazione di Facundo González: il centrale uruguaiano classe 2002, rientrato dal prestito poco brillante al Feyenoord (solo 10 presenze), sembra destinato a ripartire — con il Genoa in prima fila per accoglierlo — e difficilmente resterà in rosa. A oggi, quindi, almeno uno tra Rugani e Djalò potrebbe restare per completare il reparto difensivo.
Tutto potrebbe dipendere anche da Kelly, su cui pende l’incognita di una possibile uscita. Se non si troverà una destinazione per l’ex Newcastle, la Juve potrebbe trattenere solo uno tra Rugani e Djalò. Ma se invece si liberasse quello slot, non è da escludere che entrambi restino a Torino, ribaltando totalmente le gerarchie di inizio estate.
La linea, al momento, è chiara: senza uscite certe, Tudor lavora con ciò che ha. E chi sembrava ai margini può tornare improvvisamente al centro del progetto.
Pubblicità
Altre notizie
Le più lette
Primo piano
Supplemento di Radio Bianconera ®
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
Parte del Newtwork di

© 2025 bianconeranews.it - Tutti i diritti riservati