Il Qatargate arriva in superficie quando ormai il torneo è al termine.Strano

Finalmente siamo al termine di un Torneo mondiale di calcio inferiore a tutti gli altri che l'hanno preceduto. Parlo di molti punti di vista; da quello scarsamente tecnico in confronto all'eccezionale Storia di tanti Mondiali fin dal 1930 fino a situazioni ambientali climatiche e di tifo "forzato"(?). A mio avviso non è stato un caso che IL Qatargate sia venuto fuori a giochi quasi conclusi. Ma quest'ultima è un'altra storia che però può diventare la principale considerando cosa è successo da quel 2010 anno della designazione del Qatar quale sede incredibile di tale EVENTO a metà stagione ed in autunno-inverno. Comunque sono soddisfatto nella considerazione che le porte si chiuderanno domenica 18 ritornando a questioni che attendono sempre il Calcio nelle proprie Nazioni e nei propri continenti. A questo si aggiungerà ancora un mercato invernale foriero, sempre a mio avviso, di possibili notizie infinite ma dallo scarso significato.
Per ultimo mi attendo la conclusione chiara e definitiva circa una questione antipatica che come sempre investe per prima la Juventus quantomeno da una ventina d'anni per carenza di GENERALI CARISMATICI E SEVERI. La "difesa" della Società stavolta è ben impostata ed avrà successo se i fatti corrispondono alle notizie giunte a tutti noi. Infine spero che la stagione per la Juventus stessa si completi con un " governo tecnico transitorio" per rivedere dalla prossima stagione i programmi con Uomini giusti ai posti giusti e senza sentimentalismi inutili e dannosi che tante volte occupano la mente di chi deve decidere. Nella Sua Leggenda, nella Juve non vi è stato mai questo pericolo e non deve capitare nell'attuale momento delicato. Le scelte saranno questa volta DECISIVE
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178