Bosco a RBN: "Ho un paio di consigli per Chinè. Rocchi? La sua è un'analisi parziale"

Bosco a RBN: "Ho un paio di consigli per Chinè. Rocchi? La sua è un'analisi parziale"TUTTOmercatoWEB.com
venerdì 12 gennaio 2024, 16:27Primo piano
di Alessio Tufano
Ospite a "Cose di Calcio", il giornalista commenta la prova della Juventus, poi si scaglia contro giustizia sportiva e designatore arbitrale

Ospite di “Cose di Calcio” su Radio Bianconera, Andrea Bosco ha commentato la vittoria di ieri della Juventus e fatto un punto sulla prima parte di stagione: “Si è vista una bella partita con dei bei gol e del bel gioco, con la partecipazione di tanti giovani. Questi si gestiscono dandogli la possibilità di giocarsi il posto da titolare e credo che Allegri stia facendo un grande lavoro, da allenatore più che da gestore. In questo senso faccio mea culpa perchè fino all'anno scorso ho sempre sostenuto il contrario, ma ha fatto un lavoro mostruoso considerando quello che aveva sulle spalle la scorsa stagione”.

DUE CONSIGLI A CHINE' - L'argomento poi diventa la giustizia sportiva e nella fattispecie il Procuratore Federale Giuseppe Chinè: “Dragusin va dalla Juventus al Genoa per qualche milione, in rossoblù Gilardino fa un gran lavoro e adesso questo giocatore va in Premier per 30 milioni di euro. Allora chiedo a Chinè, che ha montato un caso sulle plusvalenze rifacendosi a ciò che leggeva su Transfermarkt ed ha martirizzato la Juventus con 10 punti di penalizzazione a campionato in corso, adesso cosa dice? A lui a questo punto direi di non occuparsi di calcio, non è la sua materia, e gli chiederei per favore, visto che alle domande su certe società ride, che almeno la smettesse di ridere”.

SULLO SFOGO DI ROCCHI - Bosco commenta poi le parole di Rocchi questa mattina a Coverciano: “Io condivido fino all'ultima virgola di quanto detto da Rocchi, ma l'analisi è parziale. Nel derby Orsato non vede il rigore, va al VAR, otto secondi e decide che è rigore. Così si fa, non che davanti al VAR si tiene un congresso di quattro o cinque minuti prima di prendere una decisione. A Rocchi disturberebbe tanto che il VAR potesse avere 3-4 chiamate autonome segnalando al direttore di gara che c'è un'anomalia e si lascia poi decidere lui, che è l'arbitro di campo? Perchè altrimenti si decide in due e questo non va bene. Io sarei anche per l'introduzione del VAR a chiamata, come in tutti gli altri sport, non capisco perchè il calcio non lo debba fare”.